Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vider 1
videro 18
vidi 11
vie 30
vien 28
viene 50
vieni 9
Frequenza    [«  »]
30 suono
30 vendetta
30 vendicarsi
30 vie
30 vino
30 vogliono
29 1750
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

vie

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | e l'istinto conosce le vie segrete e le percorre da 2 I, VII | ottenni quel che era nelle vie della giustizia; almeno 3 I, IX | il tentarlo per le solite vie giuridiche. Ma la straordinaria 4 I, IX | passeggiare lungo le pubbliche vie, era segno agli sguardi 5 I, X | salvo chi sa scansar le vie tortuose, e piglia la strada 6 VII, IV | verso san Barnaba e le vie presso, avea veduta accorrere 7 VIII, X | giacchè non si vogliono le vie tranquille... venga l'inferno 8 XI, II | senza pane sulle pubbliche vie, provocando per essi nelle 9 XI, XIII | preparare poi con esso le vie della salute. Egli conosceva 10 XI, XIV | chiesa al piazzale, alle vie, al vicolo dove tanta folla 11 XII, III | affiggere su tutti i canti delle vie di Roma la notizia della 12 XII, III | si misero a girar per le vie e per le piazze, esortando 13 XII, III | cui vennero diffuse per le vie di Roma migliaja di copie 14 XII, VI | celati, o passeggiavano nelle vie remote, o tutt'al più, se 15 XII, VII | progresso, e preparò le vie delle storiche menzogne.~ 16 XII, VIII | preparare con sapienza le nuove vie dell'avvenire. Si trascurarono 17 XII, VIII | teatro, si producesse per le vie e per le piazze la storia 18 XIII, X | del conte, e scoperto le vie d'entrata per aggiustargli 19 XVI, XI | manca di far ingombro alle vie del Giardino e di S. Giovanni 20 XVI, XII | sui canti delle pubbliche vie le sue sentenze capitali 21 XVII, IV | altre quattr'ore. Nelle vie per dove esso veniva trascinato, 22 XVIII, I | giovinotti che abitavano nelle vie circonvicine ebbero il coraggio, 23 XVIII, VI | che strano modo e per che vie arcane siasi riuscito a 24 XVIII, IX | battaglie europee nelle anguste vie della tortuosa città nostra, 25 XIX, II | egli stesso sui muri delle vie più frequentate:~Nuova aritmetica 26 XIX, XXXII| facesse forte attraversando le vie delle classi operaje, così 27 XIX, II | egli stesso sui muri delle vie più frequentate:~Nuova aritmetica 28 XIX, XXXII| facesse forte attraversando le vie delle classi operaje, così 29 XX, II | intitolando le pubbliche vie del nome suo.~Parigi è la 30 Conc, II | trascinarsi lento per le vie di Parigi, appoggiato a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License