Libro, Capitolo
1 II, II | lacchè e barbieri, esplorò porte, cancelli e finestre; chiese
2 II, VII | lei fuga aveva chiuse le porte a tutte le speranze), almeno
3 III, II | desiderio il giudice d'aprir le porte al prigioniero che quasi
4 III, III | schiudendo ella stessa le porte, lo pregò ad entrar nella
5 IV, V | favorevole per farmi aprir le porte delle prime case di Venezia,
6 IX, IV | banchetti di famiglia alle porte delle case, come si tormenterebbero
7 IX, V | banchetto generale notturno alle porte delle case, e questo a glorificazione
8 IX, V | apparecchiar la tavola fuori delle porte di ciascuna casa, ed a metter
9 IX, VII | cui non sorgevano che le porte del Pellegrini, stupende
10 X, II | spettacolo davasi gratis e a porte aperte, e tutti volevano
11 X, III | minacciose di aprire, le porte finalmente si dischiusero,
12 X, III | le plus brillant souvenir~Porte jusqu'au sombre avenir~Les
13 XI, XI | Spiga, alla distanza di tre porte dalla casa S... Ora, siccome
14 XI, XI | contrada della Spiga, a due porte dalla propria casa, e soggiungendo
15 XI, XIV | banchetto pubblico alle porte delle case di Milano al
16 XI, XIV | chiesa, si chiusero tutte le porte, e solo fu lasciata dischiusa
17 XII, VI | nel suo Vaticano, colle porte aperte, senza satelliti
18 XIII, IX | ruote, ad ogni aprirsi di porte, stava in sull'ale tremante,
19 XV, VII | attraverso ad una delle porte e passò nelle altre sale.
20 XV, VII | immobili a guardia delle porte, nonostante che alcuno degli
21 XV, VII | addossati agli stipiti delle porte, come statue di terra cotta,
22 XVI, I | andava ad incontrarli alle porte; erano ovazioni, erano sfoghi
23 XVI, II | tale da trovar aperte le porte che comunemente si chiudono
24 XVII, III | perfin le vetriere, perfin le porte, tutto fu manomesso, fracassato,
25 XVII, IV | grimaldello, può aprir tutte le porte.~ ~ ~
26 XIX, XXVIII| furibondi, farei chiudere le porte, e buona notte. Non capisco,
27 XIX, XXVIII| furibondi, farei chiudere le porte, e buona notte. Non capisco,
28 XX, VII | filosofia razionale aprì le porte dei monasteri alle vittime
29 XX, VII | piuttosto fate una cosa: alle porte di Parigi i gabellieri dicano
30 XX, IX | irrequieto, che i muri, le porte, le finestre, i balconi
|