Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
no 125
nobil 9
nobile 60
nobili 30
nobilissima 5
nobilissime 4
nobilissimi 1
Frequenza    [«  »]
30 luoghi
30 marchesa
30 mettersi
30 nobili
30 passar
30 pazienza
30 porte
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

nobili

   Libro,  Capitolo
1 II, VII | entrare nel collegio dei nobili dottori. Ora questo dottor 2 II, VII | per la maggior parte di nobili. - Da questo collegio, che 3 II, VII | difesa degli accusati. Eran nobili per la maggior parte anch' 4 II, XI | serenissima repubblica, oggi son nobili, dell'ultima qualità questo 5 II, XI | qualità questo s'intende, ma nobili in ogni modo. In quanto 6 III, IV | rivoluzionarie contro i nobili e contro le autorità? Ma 7 III, VII | fra le quali, oltre ai nobili ispettori del palco scenico, 8 V, VII | scale. (Erano infatti i nobili praticanti e i patrocinatori 9 VI, III | varie delle più cospicue e nobili case, le quali a poco a 10 VI, IV | e quando si trattasse di nobili, colla relegazione in fortezza, 11 VII, VI | implacabile contro ai ricchi e ai nobili, che usciva affatto dalla 12 VII, VII | hai tanto colla casta dei nobili, fai sì che un ramo d'un 13 VIII, II | che... e molti infatti dei nobili ed ottimi genitori che misero 14 XI, XIII | degli stessi affetti più nobili e più disinteressati, pure 15 XII, I | esercita ancora sugli animi più nobili e sugli intelletti più privilegiati 16 XII, IV | avvilire eziandio quelle nobili e generose schiatte, che 17 XII, VI | fierezza, è spesso custode di nobili affetti, della santità dell' 18 XIII, VI | repubblicani stati ricchi e stati nobili... Ho provato anche a stuzzicarli. 19 XV, V | Milano, nella classe dei nobili, c'è un giovine di una straordinaria 20 XVI, XVI | imparentato con una delle più nobili famiglie di Milano, il fumo 21 XVII, I | le di cui più alte e più nobili attitudini vennero turbate 22 XVIII, I | Mi fanno ridere questi nobili che piangono sui casi della 23 XVIII, V | d'improvviso a turbare i nobili ozj del suo fastoso e rispettato 24 XVIII, VIII | pubblici funzionarj, dei nobili, dei negozianti, fatte sempre 25 XIX, XXX | in due centri, quello dei nobili e quello dei plebei.~Ahimè, 26 XIX, XXX | nell'ardua impresa anche i nobili, bisognava far loro toccar 27 XIX, XXXII| gioventù colla virtù, coi nobili propositi e con altre imprese 28 XIX, XXX | in due centri, quello dei nobili e quello dei plebei.~Ahimè, 29 XIX, XXX | nell'ardua impresa anche i nobili, bisognava far loro toccar 30 XIX, XXXII| gioventù colla virtù, coi nobili propositi e con altre imprese


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License