Libro, Capitolo
1 I, IV | cui vegliava, ella si era lasciata cadere l'alta acconciatura
2 I, IX | della sostanza che aveagli lasciata la marchesa Incisa; - ma
3 I, IX | del timore onde ella erasi lasciata obbligare all'atto solenne,
4 I, X | adolescenza, mi avrebbero lasciata ancor libera di me; ma invece,
5 II, II | sopportare il burbero padre.~Lasciata Parigi, quando finirono
6 II, V | il suo desiderio e s'era lasciata ornare dalla sollecita zia
7 II, X | desiderj del cuore, si era lasciata cogliere da quel vago aspetto
8 IV, II | all'ardua fantasia.~Appena lasciata la casa, donna Clelia amava
9 IV, IV | che per tanto tempo le fu lasciata pesar sopra; ma si debbano
10 V, V | Intanto, appena m'ebbe lasciata alla porta di questa stanza,
11 V, VI | una sventuratissima donna lasciata nella miseria a macerarsi
12 V, VII | nulla della contessa che fu lasciata partire com'è entrata?~-
13 VII, II | fiducioso abbandono le avea lasciata la cura della figlia, trovasse
14 VII, IV | onnipotente di una gazzetta, lasciata in suo arbitrio, senza adoperarla
15 VII, IX | d'occhio, non l'avean mai lasciata sola; però la fanciulla
16 VIII, II | reverenda! E così dicendo, aveva lasciata la superiora e le altre
17 VIII, V | avvolga nella fragranza lasciata dalle sue vesti, coloro
18 XI, XIV | tutte le porte, e solo fu lasciata dischiusa quella che mette
19 XI, XIV | molti anni addietro aveva lasciata tanta impressione in quella
20 XIII, V | bella mattina non siasi lasciata trovar più, essendo fuggita
21 XIII, VIII| pensiero.~Quando il conte S..., lasciata cadere la propria figliuola,
22 XVI, III | posso assicurarla, che se ho lasciata passare la luna di miele
23 XVI, IV | momento, e il non averle mai lasciata libertà di sorta, rendeva
24 XVIII, IV | verità; ma per tal modo fu lasciata uscire in pubblico, col
25 XIX, XIII| improvvide, per una podestà lasciata con soverchio abbandono
26 XIX, XXIV| la Falchi strillasse e, lasciata poi in libertà, facesse
27 XIX, XIII| improvvide, per una podestà lasciata con soverchio abbandono
28 XIX, XXIV| la Falchi strillasse e, lasciata poi in libertà, facesse
29 XX, VI | ascoltate, e ne avrete le prove. Lasciata Firenze per certi miei affari,
30 XX, VI | Quella fanciulla erasi lasciata cogliere dalle insidie di
|