Libro, Capitolo
1 I, IX | trapelarono al di fuori le intenzioni del conte, tanto che i parenti
2 II, IX | visitarti colle migliori intenzioni; ma per chi ben ti contempla,
3 II, XI | Io non aveva cattive intenzioni (continuava), e non ne ho;
4 III, I | giunse a subodorare le intenzioni celate dietro alle formalità
5 III, I | uom dotto e di rettissime intenzioni, ma per modestia e per bontà
6 IV, III | di mezza giornata. Ma che intenzioni aveva il conte? che voleva?
7 IV, VI | dunque venuto a Venezia con intenzioni terribili... in questo almeno
8 IV, X | non vengano frustrate le intenzioni del Senato di Milano, sarebbe
9 VI, I | senza perder tempo, che intenzioni hanno e da che punto prendon
10 VII, I | saggio il Galantino. Ma che intenzioni aveva egli? ma perchè, sotto
11 VII, VII | voi abbiate delle buone intenzioni... ma ingannare, insidiare
12 VIII, IX | riceverà, tu le dirai le mie intenzioni, cioè che debbo parlarle,
13 VIII, X | qui con tutte le migliori intenzioni, e se ho potuto far dispiacere
14 VIII, X | che sorta fossero le mie intenzioni, donna Paola può averlo
15 VIII, XII | avesse avuto delle buone intenzioni a mio riguardo? Qui sta
16 X, IV | coreografica, più che le intenzioni di una satira scandalosa,
17 X, IV | conservò fedele alle buone intenzioni, si ribellò al buon senso
18 XII, V | caratteristico e famoso con intenzioni partigiane.~Il Botta, pur
19 XII, VIII| le colpe di tutti, senza intenzioni partigiane. Perciò, se da
20 XIII, III | tutto derivavano da male intenzioni; bensì da quella consueta
21 XIII, V | te ch'io abbia di queste intenzioni?... oibò... quel che mi
22 XIII, VIII| Dio e alla santità delle intenzioni ed alla sapienza degli uomini
23 XV, I | battaglieri osava accostarla con intenzioni oblique; nessuno si sarebbe
24 XV, VII | non derivavano da buone intenzioni.~Sa ella che cosa dovremo
25 XIX, IV | sentimento, il cuore, le intenzioni erano mirabili; ma la mente
26 XIX, V | cuore, il sentimento e le intenzioni ottime, non aveva poi quella
27 XIX, XXX | brutta parte che, colle buone intenzioni del mondo, esso aveva avuto
28 XIX, IV | sentimento, il cuore, le intenzioni erano mirabili; ma la mente
29 XIX, V | cuore, il sentimento e le intenzioni ottime, non aveva poi quella
30 XIX, XXX | brutta parte che, colle buone intenzioni del mondo, esso aveva avuto
|