Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fermarli 2
fermarmi 1
fermarono 17
fermarsi 30
fermarsì 1
fermarti 1
fermarvi 1
Frequenza    [«  »]
30 dozzina
30 eccellenza
30 essersi
30 fermarsi
30 furia
30 gara
30 guardando
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

fermarsi

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | fuggita dalla biblioteca, per fermarsi affannata sui gradini della 2 I, VII | innocentemente veniva a fermarsi su di essa, mentre il discorso 3 I, IX | Goldoni. Ma la cosa non doveva fermarsi qui. All'annuncio di quanto 4 I, IX | per l'equipaggio, non potè fermarsi colà quanto bisognava, perchè 5 II, IV | colonnello. Costretto pertanto a fermarsi , tra quegli allegri compagnoni 6 II, VII | labirinto degli arbitrj. Per fermarsi a Milano, nel secolo XVIII, 7 II, X | ma sibbene ci veniva per fermarsi a volgere lo sguardo ad 8 II, XI | contessa gli osò dir di fermarsi. quantunque ne avrebbe avuta 9 IV, II | vide il nostro Amorevoli fermarsi estatico sulla scalea. No 10 V, VI | indagine nessuna, a non fermarsi alle ingannevoli apparenze, 11 V, VIII| tratto il passo, per finire a fermarsi poi del tutto in un angolo 12 V, X | ultime, non aveva mai saputo fermarsi un momento di più su quel 13 VII, V | all'uopo non bastandole di fermarsi ad Hiram, risaliva a trovar 14 IX, II | quale poteva, egli è vero, fermarsi alle sole minaccie; ma poteva 15 IX, VI | piazza san Fedele, venne a fermarsi davanti al palazzo Imbonati 16 IX, VI | impresa dell'accademia. Al fermarsi della carrozza s'alzaron 17 IX, VI | arte figurativa, invece di fermarsi a far gli spigoli alla pietra 18 IX, VIII| pubblico, dovettero pur fermarsi le due donne, dopo essere 19 IX, IX | stato spesso al punto di fermarsi in una affezione durevole, 20 XI, VII | trovavano il loro conto a fermarsi colà; tanto eran fatti premurosi 21 XI, VII | galateo, dovevano spesso fermarsi ad ascoltar gli elogi di 22 XI, XIII| che s'udì una carrozza fermarsi alla porta. Tutti e tre 23 XV, I | nella mente di lei senza fermarsi. Ella versava in quello 24 XVI, IV | dubbio non gli permise di fermarsi in quella risoluzione; e 25 XIX, XII | le vessazioni dovevano fermarsi qui. La signora si trovò 26 XIX, XVII| cavalieri, che si fermavano al fermarsi de' cocchi, a' cui sportelli 27 XIX, XXII| tra gli altri, sentì fermarsi lo sguardo dallo sguardo 28 XIX, XII | le vessazioni dovevano fermarsi qui. La signora si trovò 29 XIX, XVII| cavalieri, che si fermavano al fermarsi de' cocchi, a' cui sportelli 30 XIX, XXII| tra gli altri, sentì fermarsi lo sguardo dallo sguardo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License