Libro, Capitolo
1 I, IX | sempre era stata, da uomo, fu condotta di notte sopra un vascello
2 IV, II | gondoliere, dopo aver lentamente condotta come in trionfo lungo il
3 IX, VII | opera tutta quanta non è condotta a compimento, le generazioni
4 X, II | santi padri ad accusare la condotta della curia pontificia?
5 X, II | imperciocchè la vostra condotta è grandemente sospetta d'
6 X, II | Bensì la rappresentazione è condotta in modo che serva di ammaestramento
7 X, III | genti in Italia sotto la condotta dell'Arciduca Carlo. Però
8 XII, II | Questa ineguaglianza di condotta fu quella, lo ripetiamo,
9 XII, II | la causa di quella strana condotta di Bonaparte? Quella causa
10 XII, IV | confrontata la sua colla condotta del Santo Padre, fanno pietà
11 XII, IV | conseguirono alla subdola condotta del pontefice; nè della
12 XII, VI | che produsse la pessima condotta di Pio VI, fu di aver stancata
13 XII, VII | l'opposto, a biasimare la condotta di Cervoni per ciò che ha
14 XII, VII | fatti. Certo che, se la condotta del pontefice fosse stata
15 XII, VII | indignazione provocata dalla condotta del generale Cervoni, o
16 XII, VII | giustizia; anche in tal caso la condotta di Cervoni sarebbe giustificata
17 XII, VII | biasimo e di condanna per la condotta del commissario Haller che
18 XII, VIII | riputammo giusta e necessaria la condotta di Cervoni; se trovammo
19 XVII, III | osterie, nelle bettole, la condotta del Senato, il carattere,
20 XIX, XI | collegio dei gesuiti aveva condotta all'ultima perfezione quella
21 XIX, XXIV | luogo dove ella dev'essere condotta è alla Simonetta, dove quel
22 XIX, XXVI | ciò, che la Falchi venne condotta in una gran sala terrena
23 XIX, XXVIII| salmì. Allorchè la Falchi, condotta a mano dal barone, con apparenza
24 XIX, XI | collegio dei gesuiti aveva condotta all'ultima perfezione quella
25 XIX, XXIV | luogo dove ella dev'essere condotta è alla Simonetta, dove quel
26 XIX, XXVI | ciò, che la Falchi venne condotta in una gran sala terrena
27 XIX, XXVIII| salmì. Allorchè la Falchi, condotta a mano dal barone, con apparenza
28 XX, III | collocati a paro. La musica fu condotta all'ultima maturanza da
29 XX, III | Rossini, come da Manzoni fu condotta all'ultima maturanza la
30 XX, X | potuto rimproverare la tua condotta.~Mi rimprovera la debolezza
|