Libro, Capitolo
1 I, X | ella pose il piede in una anticamera a pian terreno, nella quale,
2 II, VII | giustizia. Quando fu nell'anticamera e già stava per farsi annunziare,
3 II, VII | quale uscì, attraversando l'anticamera tra gl'inchini riverenti
4 III, VII | usciere fu introdotto nell'anticamera magna, dove da qualche ora
5 III, VII | attendeva in un angolo dell'anticamera.~Amorevoli stette aspettando
6 IV, VIII| scalone e, d'una in altra anticamera, entravano nella maggior
7 V, VII | appena ella si mostrò all'anticamera del signor carceriere in
8 VII, VII | sotto-tenente, ed entrato nell'anticamera, e vistolo a passeggiare
9 VII, VII | innanzi e indietro per l'anticamera presentava quell'aspetto
10 VII, VII | stanco di fare il servitore d'anticamera nel palazzo dell'iniquità.
11 VIII, II | della contessa Arese era in anticamera, e con esso un servo di
12 VIII, IX | Uscito e messomi a sedere in anticamera, sur una di quelle cassapanche
13 VIII, IX | riceverà quando sarò alla sua anticamera?~- Mi parrebbe di sì.~-
14 VIII, X | Baroggi, il quale, venuto in anticamera e detto il proprio nome
15 VIII, XI | Paola lo seguì fin nell'anticamera, per dirgli cosa che non
16 IX, I | dobbiamo riceverlo qui in anticamera?~- Le convenienze ci vogliono
17 IX, II | farsi annunciare nè fare anticamera, entrò in stanza, e veduto
18 IX, II | chè per te ho fatto fare anticamera a tre o quattro signori
19 X, II | noi soli, che, senza fare anticamera, potremo recarci in teatro
20 XI, IV | solo, avendo sentita nell'anticamera una voce femminile, si alzò,
21 XI, VII | intermezzi, ella discendeva nell'anticamera del palco scenico a ricevere
22 XI, XIII| Allora Lorenzo, sentito dall'anticamera il tintinnio degli speroni,
23 XV, VI | Qui presso l'uscio dell'anticamera grande l'ho baciato... Ecco
24 XVI, VIII| porta, entrò, e disse:~È in anticamera il signor colonnello Baroggi,
25 XVI, XIV | era ancora in teatro.~Nell'anticamera sedeva un servitore, che
26 XVI, XIV | annunciato. Indi ritornò in anticamera e si mise a sedere con quell'
27 XVI, XIV | domestico che sonnecchiava in anticamera di far lume a sua eccellenza;
28 XVII, III | corridoj, si addensò nell'anticamera dell'aula. I senatori tremavano;
29 XVIII, V | perchè mi si costringe a un'anticamera così lunga; e fece due o
30 XVIII, V | e sono stanco di fare anticamera; ma che diamine aspetta
|