Libro, Capitolo
1 I, VI | Pretorio.~- Quello è dunque l'uscio che fu scassinato?~- Quello,
2 I, VI | barigello s'affacciarono all'uscio, e videro tra molta suppellettile,
3 I, VI | abbiamo trovato aperto l'uscio della camera attigua a quella
4 I, VI | un uomo che usciva per l'uscio che stava a dritta del capezzale
5 I, X | fatto il dover vostro, all'uscio vi attendesse la morte,
6 II, V | mosse lentamente verso l'uscio, e Lorenzo la seguì.~- Andiamo,
7 II, VII | accorse le livree ad aprir l'uscio, comparve sulla soglia donna
8 II, XI | spalancò i battenti dell'uscio della sala ove stava la
9 II, XII | passi, e si recò in sull'uscio, con aria sbadata in apparenza,
10 IV, VI | richiuse i battenti dell'uscio sulla faccia del servitore,
11 IV, VII | avvicinare di qualche passo all'uscio della camera d'Amorevoli
12 V, II | consulenti.~Quando aprirono l'uscio della stanza, urtarono in
13 VII, VII | finestre... guai! ma da un uscio che t'indicherò.~- Ma che
14 VII, X | muro di cinta dove era un uscio. Là stava in piedi il Galantino,
15 VII, X | quando fu per richiuder l'uscio di cui gli aveva data la
16 VII, X | aggiunse verbo, e chiuse l'uscio del muro di cinta. Il Baroggi
17 X, I | quando lo scontrammo sull'uscio di casa Pietra; tranne il
18 XIII, III | sente chiudersi dietro l'uscio del carcere, dove ha da
19 XIII, VIII| agitato. Alfine s'aprì l'uscio, e comparve l'ordinanza
20 XV, VI | difficoltà, eh? Qui presso l'uscio dell'anticamera grande l'
21 XVI, IV | far la guardia fuori dell'uscio, dovette entrare per svegliarla
22 XVII, II | lasciar la casa, sbagliò l'uscio e si trovò in cucina, tanto
23 XVII, IV | alla scaletta, là v'era un uscio: l'uscio era chiuso, chiuso
24 XVII, IV | scaletta, là v'era un uscio: l'uscio era chiuso, chiuso per di
25 XVII, IV | voce il Prina, si assalta l'uscio della bottega, si minaccia
26 XVIII, I | scala all'amico, e aperse l'uscio della casa. Entrarono ambidue,
27 XVIII, VII | delle orbite; spalancò l'uscio, chiamò i servi a gran voce.~
28 XX, XI | Baroggi sente picchiare all'uscio dell'abitazione. Era il
29 XX, XIV | ascende le scale. È all'uscio dell'abitazione del conte.
|