Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stili 8
stillava 1
stilo 1
stima 29
stimabile 1
stimare 2
stimarvi 1
Frequenza    [«  »]
29 sorpresa
29 spavento
29 stile
29 stima
29 troviamo
29 uscio
29 venti
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

stima

   Libro,  Capitolo
1 Pre | punto massimo della più alta stima di stesso, si fa innanzi 2 I, IV | poche parole trapelava la stima profonda che aveva della 3 I, V | soffi intorno. - Quella stima eccessiva di stessa che 4 I, X | nessuno che possa fare di me stima più severa di quella che 5 II, XI | valutava, quasi a prezzi di stima, aveva stabilito di cavare 6 IV, II | veniva dalle attestazioni di stima di un pubblico intero, da 7 IV, II | accolta con que' segni di stima e di amorevolezza che troppo 8 IV, IX | avea fatto una così alta stima della contessa, che parlandone 9 V, IV | alla predilezione ed alla stima si mesce sempre il dubbio 10 V, VI | attestato codesto della buona stima che si ha di voi, illustrissima 11 VIII, VII | prove quotidiane della loro stima, le gentildonne giovani 12 IX, I | le armi. Quel giovane vi stima assai, e fu egli a consigliarmi 13 IX, IV | rinnovare e rinfrescare la loro stima e venerazione che avevano 14 IX, IX | la beltà femminile, nella stima della quale poteva sostenere 15 X, II | delle evangeliche virtù; la stima e la venerazione che si 16 X, II | è una venerazione e una stima apparente, effimera e falsa; 17 X, V | riceveva molti segni di stima e di riconoscenza. Se non 18 XI, VI | donna Paolina prese maggior stima di se stessa, e s'innamorò 19 XV, I | aveva provato che rispetto, stima, soggezione, amore non mai; 20 XV, V | L'uomo che è avido della stima altrui, sente un'avversione 21 XVI, II | proprio orgoglio e la nessuna stima che aveva di quella donna, 22 XVI, V | per quanto abbiate poca stima di mia moglie, voi desideriate 23 XVI, VI | sospettava che quella grande stima di S.M. poteva essere invenzione 24 XVII, I | conte, pur aveva di lui una stima gigantesca.~Questo fenomeno 25 XVIII, I | diritto a tutta la nostra stima e considerazione. Giù dunque 26 XIX, I | virtù nessuna, diritto a stima di sorta; pure a forza di 27 XIX, I | virtù nessuna, diritto a stima di sorta; pure a forza di 28 XX, VIII| dal di fuori e nella sola stima della condizione fisica 29 Conc, III | Morandi non aveva grande stima di Manin, ed essendo venuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License