Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stigia 1
stigmati 1
stigmatizzava 1
stile 29
stiletti 1
stili 8
stillava 1
Frequenza    [«  »]
29 sgomento
29 sorpresa
29 spavento
29 stile
29 stima
29 troviamo
29 uscio
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

stile

   Libro,  Capitolo
1 Pre | infinite gradazioni dello stile; ei si innalza, in un bisogno, 2 I, II | il giorno; il tutto nello stile di un allievo di Tiepolo, 3 I, III | Gaudenzi, mentre pure aveva uno stile di danza contrario a quello 4 I, IV | contessa apparteneva a quello stile greco-romano che non sopporta 5 II, XI | lettore si avvedrà come lo stile di queste ultime parole 6 IV, VI | erotica, ma squisitissimi di stile melodico. D'una in altra 7 IV, VIII| primo, appartenente a quello stile archi-acuto veneziano che 8 IV, VIII| medio evo e il ritorno dello stile romano, è lodato per l'eleganza 9 IV, VIII| ordinamento generale del primo stile e la felice libertà degli 10 IV, VIII| sebbene troviamo pessima di stile la facciata di questo palazzo, 11 IV, X | sette anni a crearsi uno stile nuovo d'esecuzione, e fare 12 IV, X | dalla seduzione di quello stile incantato, s'immergesse 13 V, II | vuol fare uno studio di stile, e collocare a loro posto 14 VII, V | continua ed uniforme, quello stile d'architettura che, falsamente 15 IX, VI | lontani dall'amare quello stile; e la nuova, diremo, setta 16 IX, VII | con edifizj tutti d'uno stile e tutti d'una medesima altezza, 17 IX, VII | qualche edificio con quello stile che più ti garba, ma il 18 XII, IV | e per la dolcezza dello stile e per la qualità delle espressioni 19 XV, V | un edificio di tutt'altro stile. È carattere dell'ambizione, 20 XVI, XVI | persuadere, ne esamini lo stile decorativo, guardi gli specchi 21 XVIII, I | verrò da voi a imparare lo stile delle lettere commendatizie.~ 22 XVIII, III | di una tal quale unità di stile, i varj tratti della fisonomia 23 XIX, I | il gesto, l'incesso, lo stile, le frasi, le smorfie caratteristiche 24 XIX, IV | smanceria onde risultava lo stile di quell'aria proterva. 25 XIX, XV | sempre quei modi e quello stile, e che era ridicolo il pigliarne 26 XIX, I | il gesto, l'incesso, lo stile, le frasi, le smorfie caratteristiche 27 XIX, IV | smanceria onde risultava lo stile di quell'aria proterva. 28 XIX, XV | sempre quei modi e quello stile, e che era ridicolo il pigliarne 29 Conc, VI | eterno del più perfetto stile, ma un'occasione di sommovere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License