Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sgomentato 1
sgomentava 1
sgomenti 4
sgomento 29
sgomentò 1
sgominata 1
sgominate 2
Frequenza    [«  »]
29 progresso
29 riuscì
29 seduto
29 sgomento
29 sorpresa
29 spavento
29 stile
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sgomento

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | rimanesse ad ammonizione ed a sgomento delle future generazioni.~ 2 I, IX | quale fosse a lezione ed a sgomento della plebe, si recò, abbandonando 3 I, IX | al Senato stesso quello sgomento che insegna la pietà.~Il 4 I, IX | Un tale ritorno gettò lo sgomento in coloro che l'avevan voluta 5 II, VI | prese tale raccapriccio e sgomento, che, caduta ammalata, morì 6 V, VI | criminale incutono un vago sgomento anche nelle persone più 7 V, VIII | oppressione di cuore e quello sgomento onde è assalita una moglie 8 V, X | testimonio non abbia giurato per sgomento. Ma può essere, non vuol 9 VII, IX | udirono anche esclamazioni di sgomento; e si videro anche alcune 10 VII, IX | era e non poteva essere sgomento, ma somigliava piuttosto 11 VIII, XI | naturalmente l'invincibile sgomento in cui versava per la vita 12 VIII, XI | innocenza della sua Ada, sgomento che nel suo massimo accesso 13 IX, II | circostanza dunque, e per lo sgomento che aveva in petto, fu assai 14 XII, III | un nuovo e più terribile sgomento venne a sconsigliare tanto 15 XII, V | più grande lo stupore, lo sgomento e l'ira di lui, quando seppe 16 XII, VIII | fatal Dio pur degli Dei sgomento.~ ~ ~ 17 XIII, V | Baroggi, più che per lo sgomento, rabbrividì a quelle parole, 18 XVII, III | imperterrita, ne ebbe un tale sgomento da sentire per la prima 19 XVII, IV | concitazione furibonda, che faceva sgomento e ribrezzo a un tempo: Lo 20 XIX, IV | nel regno de' cieli, aveva sgomento e avversione di tutto ciò 21 XIX, V | in troppi casi, per lo sgomento che aveva della pericolosa 22 XIX, XVIII| generale, avea disistima e sgomento, salvo i pochissimi che 23 XIX, XXVI | benchè fosse compresa di sgomento, fissò in volto l'interlocutore 24 XIX, IV | nel regno de' cieli, aveva sgomento e avversione di tutto ciò 25 XIX, V | in troppi casi, per lo sgomento che aveva della pericolosa 26 XIX, XVIII| generale, avea disistima e sgomento, salvo i pochissimi che 27 XIX, XXVI | benchè fosse compresa di sgomento, fissò in volto l'interlocutore 28 XX, X | appagare il suo Giunio, e lo sgomento di compromettersi e di fare 29 XX, XIV | speranze che rischiarava il suo sgomento, ei vede che il viatico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License