Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mobilissimo 1
mobilità 5
mocenigo 1
moda 29
mode 5
modellare 1
modellata 1
Frequenza    [«  »]
29 invidia
29 lasciare
29 mettendo
29 moda
29 nani
29 prigione
29 principio
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

moda

   Libro,  Capitolo
1 Pre | questi matti capricci della moda, trovare la sua uscita e 2 I, II | come un'imposizione della moda e nulla più, ella non ha 3 I, III | perfezione, e ai capricci della moda, e alle pretese dei compositori. - 4 I, IX | Marchese ha voluto seguir la moda, e s'è provveduto di un 5 II, IV | far gli accattoni? Ma la moda fa tutto; ed io che parlo, 6 II, VI | conoscere l'inganno. Questa moda dalla Francia si diffuse 7 II, XI | quartier generale della moda, e lo era diventato fin 8 II, XI | tutte queste bizzarie della moda, aveva creduto bene di farne 9 VII, I | si potrebbe chiamare la moda del suicidio.~ ~ 10 VII, II | diventato un oggetto di moda, un capo d'arbitrio, come 11 IX, II | ghirlanda che erano all'ultima moda, non gli sembrò vero che, 12 IX, VII | sua disgrazia sta che la moda or pare che abbia preso 13 IX, VII | peggior disdetta è che la moda non si fermi alle parrucche, 14 IX, VIII | pettinatura già respinta dalla moda, per un capriccio della 15 IX, VIII | per un capriccio della moda stessa), correnti a rompicollo 16 X, III | vogliamo credere, ma anche per moda, ma anche per ingraziarsi 17 XI, VII | che allora era di ultima moda, e appartenendo alla cavalleria, 18 XII, I | contemporanea, quand'era di moda non vedere e non sognar 19 XV, II | per nostra fortuna, la moda delle descrizioni interminabili 20 XVI, IV | orgogliosa d'un negoziante alla moda che per la sua condizione 21 XIX, VIII | peccati divenuti oggetti di moda e di gara nel bel mondo, 22 XIX, IX | costumata, da far venir di moda la virtù anche dove, 23 XIX, XVIII| era già incominciata la moda delle faccie languenti; 24 XIX, XX | nordiche influenze, alla moda dei singulti disperati, 25 XIX, VIII | peccati divenuti oggetti di moda e di gara nel bel mondo, 26 XIX, IX | costumata, da far venir di moda la virtù anche dove, 27 XIX, XVIII| era già incominciata la moda delle faccie languenti; 28 XIX, XX | nordiche influenze, alla moda dei singulti disperati, 29 XX, VIII | come allora correva la moda tra' giovani, per rendersi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License