Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovemmo 1
dovendo 17
dovendosi 2
dover 29
dovere 45
dovergli 1
doveri 2
Frequenza    [«  »]
29 dette
29 difficile
29 disprezzo
29 dover
29 fargli
29 farmi
29 fatale
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

dover

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII| fatto, dichiarando però di dover passar sotto silenzio, per 2 I, IX | consolava colla speranza di dover un giorno romper quei lacci 3 I, X | nel conto. Se, fatto il dover vostro, all'uscio vi attendesse 4 II, IV | potendo resistere all'idea di dover dormir con un altro, con 5 II, VIII| senza alimentarla, e di dover incontrare il disprezzo 6 II, IX | vi giova il pretesto di dover usufruttare l'influsso della 7 II, XI | arrossiva al pensiero di dover ricevere una tal visita. 8 III, VI | baldanza e non per il timore di dover passare troppo tempo in 9 III, VI | Amorevoli; a cui sapevasi già dover essere favorevole la sentenza 10 III, VII | noja non meno pesante di dover subire mille interrogazioni 11 IV, I | e gli facesse presente dover esso dare altre ripetizioni 12 IV, X | Dieci, ho creduto di non dover farvi chiamare a Palazzo, 13 IV, XI | pur troppo si presagisce dover essere duratura, comunica 14 V, X | ignoranti desta l'idea di dover giurare; pure le sue deposizioni 15 VI, I | affatto, o non sapevano di dover diventare marito e moglie, 16 VII, I | dissimulare sotto colore di dover fare inesorabili perquisizioni 17 VIII, X | per saperla, ho creduto dover mio il mitigarne il colpo, 18 IX, IV | un così lauto cambio, di dover rinnovare e rinfrescare 19 IX, IV | si credette perfino di dover palesarla con atti di pubblica 20 XI, XIII| danno sia per capitarmi, è dover mio di affrontarlo, per 21 XII, VIII| Massena, non sopportando di dover rimanere colle tasche vuote, 22 XIII, I | impennarono alla idea di dover portare la capitale a Roma, 23 XIII, II | quella regola che decretò dover essere la settima parte 24 XVI, VI | orizzonte, che non sembra dover turbare per nulla la tranquillità 25 XVI, IX | protezione del vicerè gli pareva dover riuscire più di danno che 26 XVI, XVII| non avrebbe mai creduto di dover cogliere così preciso nel 27 XVII, III | di mite animo, tremava di dover essere complice di una strage; 28 XIX, XV | benchè non le paresse vero di dover sposare un uomo la cui bocca, 29 XIX, XV | benchè non le paresse vero di dover sposare un uomo la cui bocca,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License