Libro, Capitolo
1 II, VI | osceni giovinastri delle così dette maschere ritratti, ha ordinato
2 III, IV | riassunte, le quali già furon dette e ripetute da noi in più
3 V, X | che il calcolo sia giusto.~Dette queste parole, il conte
4 VI, VI | dei commensali venissero dette queste precise parole: "
5 VIII, IX | con più attenzione, e mi dette un bacio; finalmente, continuando
6 XI, IX | il punto, e di volo gli dette un bacio.~La grazia, l'incanto,
7 XI, XIII| desiderio che è legittimo.~E, dette queste parole con pacata
8 XII, III | rimettere in piedi le così dette Logge egiziane; e sarebbe
9 XII, VI | pianta?"~Queste parole, dette con enfasi e con quell'accento
10 XII, VII | generale Cervoni deve aver dette tante e tante cose in quell'
11 XIV, I | onore.~L'avvocatessa Falchi, dette alcune parole alla contessina
12 XIV, III | l'invenzione delle così dette regine delle feste e dei
13 XV, II | luna, ecc. Le pene così dette dell'inferno debbono avere
14 XV, II | modo alcune poche parole, dette in un momento fuggitivo,
15 XV, III | virtù.~Queste cose le abbiam dette altre volte; ma pare che
16 XV, VII | che il vicerè le deve aver dette all'orecchio nei riposi
17 XV, VII | egli passo passo, dopo aver dette due parole al generale ajutante,
18 XVI, III | voglio ripetervi le parole dette una sera da Ugo Foscolo...
19 XVI, XIV | futuro, l'odio è presente.~Dette queste parole, il ministro
20 XVII, II | saresti contento di me.~Dette queste parole, alzò dietro
21 XVIII | Federali, e tramutando le così dette Vendite in altrettante Chiese,
22 XVIII, I | non ho ad aggiunger altro.~Dette queste parole all'amico
23 XIX, XV | che in quanto alle parole dette o non dette, tutti i giovanotti
24 XIX, XV | alle parole dette o non dette, tutti i giovanotti quando
25 XIX, XXVI| el nan Gasgiott le aveva dette parole non mica belle. Ognuno
26 XIX, XV | che in quanto alle parole dette o non dette, tutti i giovanotti
27 XIX, XV | alle parole dette o non dette, tutti i giovanotti quando
28 XIX, XXVI| el nan Gasgiott le aveva dette parole non mica belle. Ognuno
29 XX, XIV | abbottonarsi il pastrano. Esce, e dette alcune cose al domestico,
|