Libro, Capitolo
1 Pre | diventar neri i capelli bianchi.~D'altra parte vedremo il
2 I, VII | libraj Agnelli e Motta e Bianchi e Galeazzi, in Santa Margherita,
3 I, VII | parrucchiere Blanchy, nato Giuseppe Bianchi in Cordusio, ma che avea
4 IV | gondoliere-poeta Antonio Bianchi. - Il conte V... - Preliminari
5 IV, II | di Venezia. Ed era quel Bianchi Antonio ammirato pel suo
6 IV, II | eroico sagro di Antonio Bianchi, servitor di gondola, veneziano (
7 IV, II | Elia sul Carmelo. Quando al Bianchi che ad onta della sua condizione
8 IV, II | entrava in gondola. Antonio Bianchi era un giovane di trent'
9 IV, II | uomini dell'arte, il nostro Bianchi gondoliere, dopo aver lentamente
10 IV, VI | contessa Clelia. Siccome il Bianchi, gondoliere, quando non
11 IV, VI | Canal grande; perchè il Bianchi, spiccandosi ad ora tarda
12 IV, XI | sentì la voce del gondoliere Bianchi, ch'era scivolato tra gondola
13 IV, XI | disse il gondoliere al Bianchi.~La finestra del felze d'
14 IV, XI | parlò.~Allora il gondoliere Bianchi che, stando in poppa, s'
15 IV, XI | la raggiungeremo. Ma il Bianchi era già pervenuto alla casa
16 IV, XI | contessa; vede il gondoliere Bianchi che appoggia un colpo di
17 IV, XI | conte, nè il gondoliere Bianchi che stavano a fascio nella
18 VII, VII | verde assisa, coi rivolti bianchi al petto, alle maniche ed
19 IX, VI | cinquanta o sessanta parrucconi bianchi, que' colori delle giubbe
20 XI, VI | miracoli; perchè i capelli bianchi anche nella giovinezza per
21 XI, VI | assisa verde coi risvolti bianchi; un pajo di calzoni di daino
22 XI, VII | mezza dozzina di cavalli bianchi a dorso nudo. Non so per
23 XI, VII | intorno alla sala da ballo sui bianchi sedili, trovavansi donna
24 XVI, XVI | eleganza. I capelli avea bianchi come l'argento, ma lucidi
25 XIX, III | del Duomo, infilò i guanti bianchi di filugello colla rosetta
26 XIX, XXXII| Fortolivo, Galeazzo Fontana, Bianchi d'Adda e Litta Pompeo; tenenti-colonnelli,
27 XIX, III | del Duomo, infilò i guanti bianchi di filugello colla rosetta
28 XIX, XXXII| Fortolivo, Galeazzo Fontana, Bianchi d'Adda e Litta Pompeo; tenenti-colonnelli,
29 XX, IV | assomigliava a que' fogli bianchi sui quali è stato scritto
|