Libro, Capitolo
1 I | teatro Ducale di Milano nel 1750. - Musica, ballo, costumi,
2 I, II | del carnevale dell'anno 1750, e ci troviamo nella platea
3 I, VI | giorno 11 febbrajo dell'anno 1750, alle ore otto italiane,
4 II | Artisti milanesi nel 1750. - Il pittore Clavelli e
5 II, II | per il carnevale dell'anno 1750. Godeva il Bruni dei trionfi
6 II, III | confraternita de' pittori del 1750? - Ma perchè farci camminare
7 II, IV | giovedì grasso dell'anno 1750, perchè noi siamo nemicissimi
8 II, VI | dobbiamo sapere che, nel 1750, i più ricchi tappeti di
9 II, VII | capitani di giustizia dal 1750 al 1783, da cui risulta,
10 IV, II | In quanto poi all'anno 1750, il mese di maggio veneziano
11 IV, IV | degli untori, ovvero sia nel 1750 e per altri molti anni ancora,
12 V, V | casa Morosini, 28 maggio 1750."~L'avvocato si fermò perchè
13 V, X | nella gran sala, che nel 1750 si denominava ancora delle
14 V, X | e dare un addio all'anno 1750; perchè un altro periodo,
15 VI, I | adolescenti di cui i genitori nel 1750 o non si conoscevan tra
16 VI, II | In quell'anno medesimo 1750, anno fatale a quelle persone
17 VI, II | conte Pallavicini. L'anno 1750 era in sullo scorcio quando
18 VII, V | passò i sedici anni dal 1750 al 1766? in che modo il
19 VII, VIII| conosciuto fin dall'anno 1750, e che, se non fu il primo,
20 VIII, III | memorabile del mese di marzo del 1750, noi non siamo mai più entrati
21 VIII, IV | Ora, durante l'intero anno 1750, il signor colonnello non
22 VIII, VIII| cortese ajuto ricevuto fin dal 1750 da donna Paola, aveva pensato
23 IX, VII | andarono in prigione nel 1750 tornano in prigione nel
24 X, I | galantuomo, defunto nel 1750 o nel 1766, risuscitato
25 X, IV | democratiche che fin dal 1750 bollivano, non si sa come
26 XI | Geremia Baroggi. Gli anni 1750-1766-1797. La contessa Clelia
27 XVI, IV | il 21 febbraio dell'anno 1750. È una bagatella di sessantatrè
28 XVI, IV | scrigno del marchese F... nel 1750, la notte stessa della sua
29 XVI, XVI | Suardi, il Galantino del 1750. Sessantatrè anni eran passati
|