Libro, Capitolo
1 I, I | fece pazzie col pittor Londonio, sovvenne di danaro il poverissimo
2 I, VII| nello studio di pittura del Londonio, giovane allora di 22 anni,
3 II | Lo studio del pittore Londonio. - Artisti milanesi nel
4 II | lanterna magica del pittor Londonio. - Il minuetto. - La prima
5 II, III| studio il giovane Francesco Londonio, e più forse che studio
6 II, III| Chi parlava era il giovane Londonio, la cui figura dovendo comparire
7 II, III| spagnuole. Questo Francesco Londonio, quantunque non avesse che
8 II, III| si trovavano là presso il Londonio, e da un disegno grazioso
9 II, III| erasi recato a far visita al Londonio, dove sapeva che di solito
10 II, IV | allegri compagnoni del pittor Londonio, e ridere insieme cogli
11 II, IV | trovarsi un momento a solo col Londonio, e, non volendo dar nell'
12 II, IV | sciogliesse. Buon per lui che il Londonio entrò a dire:~- Orsù, amici,
13 II, IV | E dicendo questo, il Londonio crollò la testa.~- Ma...
14 II, IV | città d'Italia. Il pittore Londonio, nella sua qualità pur di
15 II, VI | de' Foghetti. - Il pittor Londonio, in costume di Beltrame
16 VI, I | chirurgia superiore. Il pittor Londonio ha sparpagliato per tutta
17 VII, II | Rossini. V'era il pittor Londonio, il tormento dei preti,
18 VII, II | bella mano; e contraddicendo Londonio che voleva sfoggiare la
19 VII, III| Larghi, entrava a dire il Londonio pittore, non è troppo facile
20 VII, III| vecchio Galmini, amicissimo di Londonio, proruppe in una risata
21 VII, III| Ma io stupisco, diceva il Londonio, che non se ne sappia ancora
22 VII, III| di ascoltare, mentre il Londonio si faceva serio, di quella
23 VII, III| che uscì dalla bocca di Londonio, fuggirono chi in un lato,
24 VII, III| che in casa del pittore Londonio fosse nascosta una quantità
25 VII, III| domiciliari.~Così parlò il Londonio, tra il riso mal celato
26 VII, III| che, propalato allora dal Londonio stesso, menò rumore per
27 VII, III| epigrammatica del pittor Londonio, il quale fece tanto ridere
28 VII, IV | serio del nostro pittor Londonio e della vostra giusta indignazione,
|