Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciatine 1
lasciato 74
lasciatosi 1
lasciava 28
lasciavagli 1
lasciavamo 1
lasciavan 5
Frequenza    [«  »]
28 grida
28 incontro
28 iv
28 lasciava
28 londonio
28 mancanza
28 massena
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

lasciava

   Libro,  Capitolo
1 I, V | in proprio a colui che si lasciava allegare i denti persin 2 II, IV | confortavano, perchè, se lo si lasciava andar in teatro, v'era accompagnato 3 II, VI | quale, levata con destrezza, lasciava intravedere il volto imprestato 4 II, X | tanto sinistra, che a lungo lasciava disgustato chi lo guardava.~ 5 III, V | compagnia di molti gentiluomini, lasciava il tavoliere del tresette 6 III, VI | capitolo, ma che facilmente si lasciava pigliare all'amo, Ch'egli 7 IV, II | Se non che la contessa lasciava poi cadere il dialogo, per 8 V, III | che ha ben bevuto, non ne lasciava trapelar nulla all'esterno. 9 V, V | dell'eccellenza dell'arte, lasciava trovar scusa e perdono pur 10 VII, VI | dalle bevande spiritose, gli lasciava infiacchita la fibra e più 11 VII, IX | giovanile appetito che non lasciava scorgere al mondo cosa veruna, 12 VIII, I | nei ritrovi più intimi, si lasciava indurre a dar saggio della 13 IX, II | Giustizia chiudeva un occhio, o lasciava fare, o si comportava con 14 X, V | quale ben volentieri si lasciava perseguitare, alla barba 15 XI, II | uomo non cattivo; viveva e lasciava vivere; era modesto, pacato, 16 XI, XIV | natura, che per denaro si lasciava tentare a chiudere un occhio 17 XI, XIV | minimo indugio, così taceva e lasciava andare, e non aveva objezioni 18 XI, XIV | cotta. Quel servitore non lasciava passar persona che non presentasse 19 XII, II | voce della giustizia, e lasciava che i suoi atti di violenza 20 XII, VIII| passione dell'oro non gli lasciava pensare alle conseguenze. 21 XIII, VII | della foga giovanile, si lasciava attirare nel loro vortice; 22 XIV, I | giustizia rigorosa, ma si lasciava prendere dai consigli che 23 XV, I | stabilita), egli non la lasciava mai sola; segnatamente colle 24 XV, VI | febbre acuta che non la lasciava mai tranquilla. Così fosse 25 XIX, XIV | fitto nell'animo, e nol lasciava tranquillo da un pezzo, 26 XIX, XVI | si raccomandava, e non si lasciava troppo pregare nel far piaceri 27 XIX, XIV | fitto nell'animo, e nol lasciava tranquillo da un pezzo, 28 XIX, XVI | si raccomandava, e non si lasciava troppo pregare nel far piaceri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License