Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gentilizj 1
gentilmente 7
gentiluomini 14
gentiluomo 28
gentium 1
genuina 2
genuino 1
Frequenza    [«  »]
28 esistenza
28 et
28 fui
28 gentiluomo
28 giova
28 governatore
28 grida
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

gentiluomo

   Libro,  Capitolo
1 I, II | di quell'atto...~Solo il gentiluomo veneziano che teneva dietro 2 I, IX | inondati di lagrime.~Quel gentiluomo dunque, più commosso ed 3 I, IX | la diversa religione del gentiluomo, e i mille sentimenti di 4 I, IX | onore. - Rispetto ora al gentiluomo che aveva promesso di liberarla, 5 I, IX | maritale, il virtuosissimo gentiluomo venne a morte, lasciandola 6 II, X | figura era d'un giovane gentiluomo, gentiluomo, almeno, per 7 II, X | d'un giovane gentiluomo, gentiluomo, almeno, per quanto appariva 8 II, X | delle figliuole di quel gentiluomo; la qual giovinetta, che 9 II, X | all'abitone prolisso di gentiluomo, a lei facesse colpo quella 10 II, X | quell'aria di profumatissimo gentiluomo ch'egli si dava. La contessa, 11 II, XII | fatto, e come tu vesta da gentiluomo essendo stato un lacchè, 12 II, XII | nuovo il fare squisito del gentiluomo che aveva dimenticato per 13 III, I | semplice e privatissimo gentiluomo, e al bisogno farsi depositario 14 III, V | l'attenzione il giovane gentiluomo milanese, signor Andrea 15 III, V | ricevuto al ridotto qual gentiluomo milanese da quell'ospitalità 16 IV, V | eravate dato a far il ricco gentiluomo, con gondola e livrea e 17 IV, V | voluto provarvi a far il gentiluomo con cento zecchini; mentre 18 IV, VII | mandato a pregare coi modi del gentiluomo, meno male, vi avrei esaudito; 19 IV, VIII | e chiese il nome di quel gentiluomo.~- Chi è colui? rispose 20 IV, VIII | riveriti.~Così dicendo, quel gentiluomo si mescolava tra folla e 21 VI, VI | potea dirsi quella di un gentiluomo squisito.~Amando le donne, 22 VII, VIII | monastero, e fu allora che quel gentiluomo amico di casa Ottoboni, 23 VIII, X | ricchezza, alle apparenze del gentiluomo, erano susseguiti in lui 24 XV, VII | Lusingatelo nel suo carattere di gentiluomo e di cavaliere... Vedrete 25 XIX, XXI | esser capace il più compìto gentiluomo; fu lui, infine, che si 26 XIX, XXVIII| la vendetta indegna d'un gentiluomo, non seppe poi resistere 27 XIX, XXI | esser capace il più compìto gentiluomo; fu lui, infine, che si 28 XIX, XXVIII| la vendetta indegna d'un gentiluomo, non seppe poi resistere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License