Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comprese 11
compresero 3
compresi 9
compreso 28
compressa 4
compresse 5
compressi 1
Frequenza    [«  »]
28 astanti
28 cagioni
28 colto
28 compreso
28 confine
28 continuamente
28 danaro
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

compreso

   Libro,  Capitolo
1 I, III | eseguiva l'a solo. - Ella avea compreso che la danza non è altro 2 I, VI | Tutti dovettero entrar , compreso Amorevoli che volea ritirarsi.~- 3 I, X | venerabile avea in qualche parte compreso di che si trattava: parlò 4 II, I | Gaudenzi, ma con un fremito mal compreso:~- Che cosa dunque è successo, 5 II, I | scatola, egli aveva però compreso, in confuso, che troppe 6 II, VI | lettore avrà, presso a poco, compreso da un pezzo in che doveva 7 II, X | più cose che forse non ha compreso al primo, giova sapere come 8 V, II | cattura del lacchè, ho tosto compreso da che tutto deriva.~Il 9 V, X | senator Morosini entrò, tutti, compreso l'illustrissimo signor capitano, 10 VIII, I | me l'aspettavo... Ho compreso tutto, si è dunque voluto 11 VIII, IV | vorrà tirare.~- E non ha già compreso ogni cosa la tua buona testa?~- 12 IX, IV | sue qualità abbaglianti compreso il magnifico suo cavallo 13 IX, V | qualche nobile intelletto, mal compreso e infelicissimo altrove, 14 IX, VIII| E il cocchiere che aveva compreso dove andavano a finir quelle 15 X, V | di tutta la loro abilità, compreso il ballerino, in costume 16 X, V | della libertà; ma il popolo, compreso della verità più che dell' 17 XI, V | pittori più o meno distinti, compreso appunto questo del capitano 18 XI, XI | custodia alla porta d'ingresso, compreso, già s'intende, il sergente 19 XII, III | mostrava, se non altro, di aver compreso che l'umanità, corrosa da 20 XVII, I | colonnello. Or m'avrete compreso, o signori, e a rivederci 21 XVII, II | camicia.~Tu dunque devi avermi compreso, proseguiva intanto; e lo 22 XVIII, II | sacrificato tutto il parentado, compreso il padre e la madre; ma 23 XVIII, VIII| proferito, poteva essere compreso come un professore di meccanica 24 XIX, I | della congiura; ma aveva compreso tutto, e i suoi committenti 25 XIX, I | della congiura; ma aveva compreso tutto, e i suoi committenti 26 XX, III | qualche tempo, trovavasi compreso tra quella folla, insieme 27 XX, X | ti avvisa, che hanno già compreso quel che passa tra me e 28 Conc, VI | intuizione spontanea, ha compreso ciò che gli uomini dotti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License