Libro, Capitolo
1 VI, V | attivi e impazienti come Giulio Cesare e Napoleone. Davvero
2 VII, VI | tal guisa il giovinetto Giulio Baroggi fu impiegato in
3 VII, VII | sotto-tenente della Ferma, Giulio Baroggi, che si trovasse
4 VII, VII | si fece attento.~- Caro Giulio, tu sei il primo al quale
5 VII, VII | veder lo zuccaro.~- Senti, Giulio; la cosa non è facile e,
6 VII, VII | sulla spalla.~- Tu credi, Giulio, che di questa fanciulla
7 VII, VII | scellerata. Ma t'inganni, Giulio. Io ho trentacinque anni...
8 VII, VIII| compagnia del sotto-tenente Giulio Baroggi, aveva già rintronato
9 VII, X | ridere.~- Sta tranquillo, Giulio, te l'ho già detto jeri:
10 XII, VI | onde parlano ancora di Giulio Cesare, e Cicerone, e Catilina,
11 XII, VIII| sarebbe potuto trovare nè un Giulio Cesare, nè un Augusto; erano
12 XII, VIII| rappresentarvi la morte di Giulio Cesare a piedi di quella
13 XIII, I | doveva congiurare contro Giulio Cesare, v'erano le gerarchie
14 XIII, II | vuol la fama, venne ucciso Giulio Cesare, e che è la stessa
15 XIII, II | pajo d'ore trasmutarsi in Giulio Cesare e Marcantonio e Bruto
16 XIII, II | filettato in bianco, e di Giulio Cesare che lo aveva color
17 XIII, II | Necessariamente, quand'anche Giulio Cesare fosse stato rappresentato
18 XIII, II | e schieraronsi innanzi a Giulio Cesare assiso sotto ad uno
19 XIII, II | s'inchinò mai nemmeno a Giulio Cesare, fece un inchino
20 XIII, II | nella scena terza disse a Giulio. Aggiunge poi che l'entusiasmo
21 XIII, II | grave che la recita del Giulio Cesare e l'esposizione della
22 XIII, V | finchè cada morto questo Giulio Cesare, che io odio non
23 XIII, VI | Già Bruto, nel dialogo con Giulio Cesare, aveva destato entusiasmo,
24 XIII, VI | però che dell'uccisione di Giulio Cesare se ne facesse un
25 XIII, VI | di grida:~E muoja dunque Giulio! muoja, muoja!~È morto!
26 XIII, VI | per Cristaccio! dov'è sto Giulio? dov'è? ch'io lo spaccerò
27 XIII, VI | Nessuna difficoltà, ma Giulio Cesare è fuggito.~Come fuggito?~
28 XIII, VI | che cosa avevano fatto di Giulio Cesare.~Se non che a un
29 XIII, VI | nonostante la memoria di Giulio Cesare fosse tanto odiata
30 XIV, II | miscuglio di Catilina e di Giulio Cesare. Ora ei si tiene
31 XVI, I | possibile encefalite di Giulio Cesare apprestarono i congiurati
32 XVI, XI | diceva lo stesso anche di Giulio Cesare; e vorrei sapere
33 XIX, XXXI| ragione il ciabattino del Giulio Cesare di Shakespeare, quando
34 XIX, XXXI| ragione il ciabattino del Giulio Cesare di Shakespeare, quando
35 XX, V | generale, innanzi deve vincere. Giulio Cesare a Farsaglia, sapendo
|