Libro, Capitolo
1 III, I | giustizia morale, sentivano e vedevano e desideravano e comandavano
2 V, X | superiore delle pareti si vedevano cinque grandi quadri, dov'
3 V, X | Intercalati a queste tele si vedevano i ritratti di Giovanni Galeazzo
4 VII, VIII | terzi della canna maggiore, vedevano per la luce di due ceri,
5 IX, III | conte e la contessa non si vedevano. Però, quand'anche e l'uno
6 IX, IV | avevano messe in corso, e vedevano crollare come per incanto
7 IX, VIII | sulla città sottoposta, si vedevano gli sparsi splendori di
8 X, I | d'ordinaria statura, si vedevano due piccoli affissi, senz'
9 XI, II | una zucca; gli occhi si vedevano, e basta. L'uomo, come vescovo,
10 XI, XIV | bocca, due rughe che non si vedevano allorchè stava serio. Quando,
11 XII, III | artificiose ipotiposi. Si vedevano stampe e quadri ove i membri
12 XIV, II | quel gruppo di stelle si vedevano i senatori, i conti, i baroni,
13 XIV, II | acredine della satira gli si vedevano in volto, segnatamente nel
14 XVII, II | scarso il loro numero! Essi vedevano l'Italia in quel periglio
15 XVII, III | meglio nè il peggio. Si vedevano uomini ben vestiti, giovinotti
16 XVII, III | guardia civica in uniforme; si vedevano gironzare lungo la roggia
17 XIX, III | caro fascino su quanti la vedevano, che divenne l'oggetto della
18 XIX, III | interessante a quanti la vedevano, veniva per contrapposto
19 XIX, XVIII| un momento. I pensieri si vedevano a passare tutti su di essa,
20 XIX, XVIII| tal fascino, che quanti lo vedevano e lo ascoltavano, si animavan
21 XIX, III | caro fascino su quanti la vedevano, che divenne l'oggetto della
22 XIX, III | interessante a quanti la vedevano, veniva per contrapposto
23 XIX, XVIII| un momento. I pensieri si vedevano a passare tutti su di essa,
24 XIX, XVIII| tal fascino, che quanti lo vedevano e lo ascoltavano, si animavan
25 XX, XII | udendola lodare da quanti la vedevano, sentiva l'orgoglio di essere
26 XX, XIV | fitta di persone che lo vedevano, misurava a gran passi il
27 Conc, III | volendo, avrebbe potuto, vedevano facile la riuscita, se si
|