Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
variazione 2
variazioni 6
varie 20
varietà 27
variétés 3
vario 12
variopinta 4
Frequenza    [«  »]
27 università
27 uscir
27 valore
27 varietà
27 vedevano
27 vostre
26 alterco
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

varietà

   Libro,  Capitolo
1 I, II | gli azzurri, e tutta la varietà delle gradazioni di questi 2 I, II | nevicata che copriva tanta varietà di colori, si alzavano gli 3 I, II | aveva generata una tale varietà negli oggetti accumulati 4 I, III | colore, non ha sempre varietà nobiltà iridescenza 5 II, I | luogo, si godeva a notare le varietà dei costumi, della natura 6 IV, III | adatte a dar idea di alcune varietà di tipi umani, a quel conte 7 IV, VIII | inestimabile, per le sue varietà appunto, e perchè l'architettura 8 VI, I | assistere dall'alto alla varietà delle scene e delle azioni 9 IX, V | mostra più ricchezza e più varietà di vasellame d'oro e d'argento. 10 IX, VII | luogo che offra la maggior varietà possibile tanto negli stili, 11 IX, VII | il quale mi dice che la varietà ha per conseguenza la confusione; 12 IX, VII | che l'unità trionfi nella varietà, - questo è il problema 13 IX, VII | appunto trova l'unità nella varietà. A destra il palazzo Ducale 14 IX, VII | uniformi, come per la piazza a varietà d'edifici. Ma non è così, 15 IX, VII | artistica illusione della varietà, l'occhio crede sempre di 16 IX, VII | delle piazze aperte ed a varietà d'edifizj, che possono consolarsi 17 XI, VI | peggiorarla per intento di varietà; la varietà è infinita in 18 XI, VI | per intento di varietà; la varietà è infinita in natura, anche 19 XIX, XVIII| Non plus ultra. Codesta varietà di studj vivi e di divagazioni 20 XIX, XIX | stessa, nonostante l'infinita varietà de' suoi mezzi; e chi si 21 XIX, XXVI | opera di Donizetti.~Ma la varietà del finale del sestetto 22 XIX, XVIII| Non plus ultra. Codesta varietà di studj vivi e di divagazioni 23 XIX, XIX | stessa, nonostante l'infinita varietà de' suoi mezzi; e chi si 24 XIX, XXVI | opera di Donizetti.~Ma la varietà del finale del sestetto 25 XX, III | virtù di assimilare tanta varietà di caratteri in una pasta 26 XX, III | in casa propria un'ibrida varietà di maniere e una veste screziata 27 Conc, I | tavolini, pur fra tanta varietà di discorsi, campeggiava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License