Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universali 4
universalità 5
universalmente 2
università 27
universitas 1
universo 2
uno 490
Frequenza    [«  »]
27 titolo
27 tristo
27 ufficio
27 università
27 uscir
27 valore
27 varietà
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

università

   Libro,  Capitolo
1 I, I | stupire i professori dell'Università di Cambridge collo studio 2 I, IX | ginnasio, al liceo, all'università, avrà sentito parlare di 3 II, I | al rettore magnifico dell'università di Bologna. E tanto più 4 IV, VIII | Papa; membro di tutte le università, socio di tutte le accademie 5 VII, II | essere stato alle più celebri università d'Italia, una mezza dozzina 6 VIII, VII | distinti professori dell'università, gli artisti più noti, i 7 VIII, VII | casa, quando si recava all'università, mescolandosi fra gli studenti 8 IX | dei giureconsulti. - Le università degli orefici, dei mercanti 9 IX, VI | de' giureconsulti, e delle Università dei libraj, degli orefici, 10 IX, VI | tavola in gran numero l'Università dei Libraj e Stampatori; 11 IX, VI | Archivio v'era la mensa dell'Università dei mercanti d'oro e chincaglie, 12 IX, VI | degli Osii, la numerosa Università degli orefici; a quello 13 IX, VI | contrada dei Profumieri, l'Università dei mercanti di cordaria 14 IX, VI | bandiera portante il nome delle Università, e in quella che stava ai 15 IX, VII | scompartimenti, sedevano altre università d'arti e mestieri: l'università 16 IX, VII | università d'arti e mestieri: l'università dei ricamatori, dei tessitori, 17 IX, VII | privilegj d'abbazia e d'università, costituivano di fatto, 18 IX, VII | di diritto, la più felice università dei benestanti, dei nullafacenti 19 XIV, I | Ugo, sotto gli atrj dell'Università pavese, gli aveva promessi; 20 XVI, XIV | Soltanto s'insegnano nelle Università e si parla d'essi nei codici; 21 XVI, XIV | nei codici; e anche alle Università ed anche nei codici, vediamo 22 XVIII, II | quando egli, studente all'università di Pavia, spendeva e spandeva 23 XVIII, IX | lasciare il collegio e l'università per vestir l'assisa militare 24 XIX, XI | di collegio, passato all'università, risparmiato dalla coscrizione 25 XIX, XXXII| il professor Prina dell'Università di Pavia o il consiglier 26 XIX, XI | di collegio, passato all'università, risparmiato dalla coscrizione 27 XIX, XXXII| il professor Prina dell'Università di Pavia o il consiglier


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License