Libro, Capitolo
1 III, V | conduceva le cose in modo da tenere il banco di sovente; ed
2 IV, II | uscito presto per venire a tenere il patto ai signori ispettori
3 IV, IV | conoscere quali norme doveva tenere nel secolo scorso un giudice
4 IV, X | gli tornò poi utilissima a tenere l'archetto. Ma or ora l'
5 IV, XI | illustrissima mi perdoni, ma debbo tenere gli ordini. Io poi non so
6 V, III | intorno a cosa che vuolsi tenere nascosta e si trema possa
7 VI, I | ripetere de' vocalizzi per tenere in esercizio la sua trachea
8 VII, VII | vista la magistratura a tenere il sacco ai... che cosa
9 VIII, III | che o bene o male sanno tenere una penna in mano, ne stenderà
10 VIII, IV | edificazione del pubblico suda a tenere uno degli otto bastoni del
11 IX, V | dell'ebbrezza intento a tenere in giocondità la brigata:
12 IX, V | esser pari all'onore di tenere in fresco qualche mazzo
13 IX, VII | non bastò la ricchezza per tenere in rispetto il barigello.
14 XI, IX | intellettuali che valgono a tenere in freno una signorina facile
15 XV, V | avrebbe fatto molto meglio a tenere in sè il sospetto, e non
16 XVI, X | squadrone a colonnello; gli fece tenere la Corona ferrea che, per
17 XVI, XVII| della Merlata, e converrà tenere il pollice sul grilletto
18 XVII, I | le qualità necessarie per tenere in mano, pel momento almeno,
19 XVIII, I | egli avea sempre seco per tenere in soggezione la critica.
20 XVIII, VI | socj avevano cominciato a tenere le loro adunanze.~Quando
21 XVIII, VI | spingerlo a ciò gli fece tenere del denaro; so che, per
22 XVIII, IX | sottostare a mille privazioni e tenere allo stecco tutta la famiglia;
23 XIX, I | innanzi ad ogni occasione per tenere allegri bivacchi e caserme.
24 XIX, XX | Se l'arte non arriva a tenere nel proprio dominio gli
25 XIX, I | innanzi ad ogni occasione per tenere allegri bivacchi e caserme.
26 XIX, XX | Se l'arte non arriva a tenere nel proprio dominio gli
27 XX, XIV | prepotenza di chi ha fede di tenere dall'alto un mandato sacro,
|