Libro, Capitolo
1 I, III | Prepara il mantello e gli stivali, Zampino.~- Gli stivali?~-
2 I, III | stivali, Zampino.~- Gli stivali?~- Gli stivali ed il mantello...
3 I, III | Zampino.~- Gli stivali?~- Gli stivali ed il mantello... Sì.~-
4 I, III | mazzo d'ortensie, mise gli stivali di rnarocchino nero con
5 IV, III | perciò all'assisa, agli stivali, allo squadrone, in certi
6 IV, XI | lungo fino agli orli degli stivali e aveva il bavaro pur filettato
7 IV, XI | sgarbato scricchiolio de' suoi stivali forti.~Ed or lasciamolo
8 VII, VII | servitù come si fa cogli stivali e colle calze smesse, siasi
9 VIII, XII | palude, e ci striscian sugli stivali. Voglio dare un esempio
10 IX, I | scendeva oltre la spalla; aveva stivali corti di pelle di cordovano
11 IX, III | poltrona, percuotendo gli stivali con forti colpi di scudiscio;
12 XI, V | i calzoni di pelle e gli stivali alti. Aveva nel corpo quella
13 XI, VI | daino bianco; un pajo di stivali; una sciabola.~Ma a chi
14 XI, VII | sotto le finestre cogli stivali tintinnanti. È un fenomeno
15 XI, VII | un angelo custode cogli stivali e cogli speroni.~La fanciulla
16 XI, XI | calzoni di pelle, mise gli stivali, infilò l'assisa, si cinse
17 XII, VIII| e mantellette e brache e stivali del Settecento; e spadoni
18 XIII, II | nei calzoni rossi e negli stivali succinti, si stendeva quant'
19 XIII, VIII| Ballabio in mutande, cogli stivali alla dragona e il mantello
20 XIII, VIII| mai quella fanciulla cogli stivali e gli sproni t'avesse riscaldato
21 XIII, IX | poteva smarrirsi tra gli stivali e la poltrona; ma aveva
22 XIV, I | Giove Ottimo Massimo, cogli stivali alla dragona, e la non olimpica
23 XV, IV | casimiro color piombo e stivali a trombini.~La contessa
24 XVI, VIII| porta ancora l'elmo e gli stivali alla dragona?~Essi abitano
25 XVI, X | soldatesco, e dall'elmo e dagli stivali alla dragona.~Ad un maestro
26 XVI, XVI | figurino di Parigi; calzava stivali di sommacco con fiocco agli
27 XVII, II | lucerna con passamani e stivali a trombini. Quando madama
|