Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sonnecchiava 3
sonnecchiavano 1
sonni 4
sonno 27
sonnolenti 1
sono 569
sonora 15
Frequenza    [«  »]
27 romanzo
27 scomparire
27 sembrò
27 sonno
27 stivali
27 storico
27 tenente
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

sonno

   Libro,  Capitolo
1 I, I | nelle giornate piovose, un sonno ch'egli chiamava morboso, 2 I, VIII| del polso, che toglie il sonno, che sfila e sfianca anche 3 I, X | di chiuder gli occhi al sonno, v'è pure un momento, vicinissimo 4 II, IV | perchè aveva anche un gran sonno, per aver ballato tutta 5 III, VII | tenore Amorevoli potè pigliar sonno, vegliava ancora... chi? 6 IV, VIII| pagine mi fan morbido il sonno. Se mi sveglio, bevo altre 7 V, II | attesi il beneficio del sonno e delle dodici ore della 8 VIII, III | chi aveva loro turbato il sonno. Ma dov'è la connessione 9 VIII, VI | eccettuate le ore consacrate al sonno, vivono continuamente nel 10 VIII, XII | importuni, lor avevano rotto il sonno; così tutti fecero, quel 11 VIII, XII | pensieri lo molestarono nel sonno sotto tante forme, che al 12 VIII, XII | grado si riassopì in un sonno affannoso.~E verso le tre 13 VIII, XII | Strigelli, se furono turbati nel sonno, poteron pure sfiorarlo 14 VIII, XII | fu mai possibile che il sonno la involasse un momento 15 IX, I | soltanto si lasciò andare ad un sonno invincibile, riposando la 16 IX, II | colloquio con cui gli guastò il sonno, aveva raccomandato di recarsi 17 IX, IX | l'appellativo di Casa del sonno, quantunque il popolo per 18 XI, XI | svegliarsi allora, e:~Avevo sonno, rispose; poi si alzò e 19 XI, XI | più profonda quiete del sonno; poi uscì ad esplorar la 20 XI, XII | quest'ora tutta la casa è in sonno, e nessuno non si sarà accorto 21 XV, II | esagitata di non consumare nel sonno nemmeno una di quelle ore 22 XVI, XIV | dormire abbastanza, ha sempre sonno e sempre dorme. Il lettore 23 XVI, XV | domandò l'avvocato tra sonno e veglia. ~E che hai detto 24 XVII, I | i coniugi Falchi al loro sonno, che non fu certamente quello 25 XIX, XXVI| n'è uno che vi tolga il sonno la notte, e vi assedii con 26 XIX, XXVI| n'è uno che vi tolga il sonno la notte, e vi assedii con 27 XX, XIV | Baroggi dormiva, ma di quel sonno che è piuttosto un sopore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License