Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pretesi 2
preteso 4
pretesti 4
pretesto 27
preti 30
pretina 1
pretino 3
Frequenza    [«  »]
27 pelle
27 pericoloso
27 pregiudizj
27 pretesto
27 privato
27 reale
27 rincresce
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

pretesto

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | convenzione per aver un pretesto di menar le mani. - Gli 2 I, IX | Francesco, messo innanzi il pretesto d'un viaggio, cominciò ad 3 I, IX | quando non valse più quel pretesto, ne cavò fuori altri molti 4 I, X | avrebbe potuto avere un pretesto qualunque per recarsi a 5 II, IX | della Pace! come vi giova il pretesto di dover usufruttare l'influsso 6 IV, IX | afferrare con cieca fidanza quel pretesto per illudersi da medesima. 7 VII, I | famiglie, non c'è nemmeno il pretesto di far loro qualche bel 8 VII, I | aveva egli? ma perchè, sotto pretesto di frugare onde cercare 9 VII, V | sbirraglia de' fermieri, sotto pretesto che vi sia nascosta mercanzia 10 VIII, II | ma non spaventatela. Un pretesto... una malattia... che so 11 VIII, XII | grande avvenimento se, col pretesto di far la difesa di lord 12 IX, IV | per star allegri, sotto pretesto di qualcosa di più importante; 13 XI, VII | bellezza e di ricchezza; e col pretesto dell'educazione e dell'amor 14 XI, XIV | del colloquio, colse il pretesto di far uscire la figlia, 15 XIII, III | contessa Clelia colse un pretesto per far uscir di camera 16 XV, V | allontanarla, con qualche pretesto, dal resto della schiera. 17 XVI, V | fu presta a cogliere un pretesto per levargliela di mano; 18 XIX, XII | la servitù, ed or con un pretesto, or con un altro, scacciava 19 XIX, XII | signora si sgravò, egli col pretesto che, invece d'un maschio, 20 XIX, XXIV| avvicinato a quel crocchio, sotto pretesto di fare le più sentite congratulazioni 21 XIX, XXV | altre due carrozze, sotto pretesto d'esser stato attraversato 22 XIX, XII | la servitù, ed or con un pretesto, or con un altro, scacciava 23 XIX, XII | signora si sgravò, egli col pretesto che, invece d'un maschio, 24 XIX, XXIV| avvicinato a quel crocchio, sotto pretesto di fare le più sentite congratulazioni 25 XIX, XXV | altre due carrozze, sotto pretesto d'esser stato attraversato 26 XX, II | interrompa mettendo innanzi il pretesto delle credenze, delle scuole, 27 XX, II | scuole, delle fazioni. Questo pretesto sarebbe una colpa di più;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License