Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peléo 1
peli 1
pelittoni 1
pelle 27
pellegrini 1
pelli 1
pelliccia 2
Frequenza    [«  »]
27 padroni
27 paolo
27 parea
27 pelle
27 pericoloso
27 pregiudizj
27 pretesto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

pelle

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | un moderno statista dalla pelle di cuojo; come pare anche 2 I, IX | le righe, le cinghie di pelle, i temperini che convertivano 3 IV, XI | beltà capricciosa, dalla pelle di raso, e dall'occhio andaluso, 4 IV, XI | è ruvido oggimai come la pelle di un postiglione.~Ma dove 5 V, X | come in quel punto. Nella pelle e nella tinta v'era la delicatezza 6 VII, III | sopraffino si conosce alla sua pelle. Guardate il conte V... 7 VII, III | un uomo tanto sottile di pelle. Tuttavia la ribalderia 8 VII, V | prontissimi a cavar dal fodero di pelle bianca inverniciata la spada 9 VII, VII | palafrenieri pensino a salvar la pelle, senza tener dietro ai cavalli 10 VII, X | si dovesse lasciarci la pelle... chi sa mai? fate che 11 VIII, XII | muro per la tracolla di pelle gialla; e dalla sciabola 12 VIII, XII | letto, tra una borsa di pelle donde spuntava il calcio 13 IX, I | aveva stivali corti di pelle di cordovano pur filettati 14 X, I | cambiata tutta quanta la sua pelle come il serpente. Eppure 15 X, III | incarnatine coprissero la pelle; ma ciò non certo a custodia 16 XI, V | spallini e i calzoni di pelle e gli stivali alti. Aveva 17 XI, VII | spina gli era penetrata tra pelle e pelle pochi giorni prima.~ 18 XI, VII | era penetrata tra pelle e pelle pochi giorni prima.~Nel 19 XI, VII | giubba e nei calzoni di pelle di daino; ma la ravvisò 20 XI, XI | riposo, vestì i calzoni di pelle, mise gli stivali, infilò 21 XIII, II | pronunciavano di sotto alla pelle di daino tinta in rosso, 22 XV, I | preferiscono la bella faccia, la pelle fresca, e delle linee curve 23 XV, VI | quanta sollevata la prima pelle, come se vi avessero messo 24 XV, VI | nemmeno il dolore della pelle.~In questo mentre la Falchi 25 XVI, XVI | costante.~Il colore della sua pelle che, se il lettore se ne 26 XIX, XXII| Canova; bianchissima avea la pelle, di quelle che non hanno 27 XIX, XXII| Canova; bianchissima avea la pelle, di quelle che non hanno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License