Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parca 1
parco 4
pare 141
parea 27
pareano 3
parecchi 14
parecchie 3
Frequenza    [«  »]
27 nacque
27 padroni
27 paolo
27 parea
27 pelle
27 pericoloso
27 pregiudizj
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

parea

   Libro,  Capitolo
1 I, III | danza a quel tempo, non parea vero che i compositori de' 2 I, VI | colla sinistra il cuore che parea volesse scoppiarle. Chiunque 3 I, VII | gola del pubblico; tanto parea ammirabile il connubio di 4 I, IX | primogenito spento, e spento, gli parea quasi - tanto sono assurdi 5 I, IX | smodato pel proprio figlio, le parea che fosse rubato a lui quello 6 I, IX | conto di riferire, i quali parea avessero ad impedirla, ma 7 II, IX | quantunque in minor suono, parea la voce gemella della voce 8 II, X | incarnato bianco e rosato, che parea quello di una educanda non 9 III, I | presentava di straordinario, gli parea come d'affacciarsi in un 10 IV, II | e profondo di san Marco parea facesse sentir la voce storica 11 IV, VI | sopracuto di petto, che parea voler trapassare il soffitto 12 IV, IX | prolungato più di quello che parea comportare una conversazione 13 V, X | iracondo e il beffardo, che parea dicesse:~- Oh se fossimo 14 VII, II | appena ne ebbe sentore. Le parea come di farsi rea di lesa 15 VII, IX | religioso zelo, che quasi parea tramutarsi in quello che 16 X, IV | colla preponderanza, quasi parea, di un Dio, teneva in timorosa 17 XI, XI | fondo a quel gruppo, che parea riprodurre le fantasiose 18 XIII, I | dal basso in profilo, non parea vero che quell'enorme paravento 19 XIII, VI | quella statua di Pompeo che parea davvero far retrocedere 20 XV, V | circostanze. Al conte Aquila non parea vero che Napoleone avesse 21 XVI, IV | strappò il campanello, non parea vero che quei due diversi 22 XVIII, IX | quando appunto anche per essi parea venuto il momento di pigliar 23 XIX, III | Albani; bianca e rasata che parea carta da scrivere, con due 24 XIX, XXII| luogo a una vivacità, che parea perfin maliziosa.~La Gentili, 25 XIX, III | Albani; bianca e rasata che parea carta da scrivere, con due 26 XIX, XXII| luogo a una vivacità, che parea perfin maliziosa.~La Gentili, 27 Conc, IV | straordinario, forse gli parea vedere il Dio degli eserciti;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License