Libro, Capitolo
1 I, IV | matematica insieme col giovane Paolo Frisi, quello che fu in
2 I, IX | vicinanza alla chiesa di S. Paolo; prima d'uscire depose la
3 II, IX | davanti a S. Giovanni e Paolo, od agli avanzi del convento
4 II, IX | meditava il prodigioso Fra Paolo; e se gli cresce il tempo,
5 IV, V | giustizia incaricò un nobile Paolo Tradati, auditore di mezzana
6 IV, V | auditore criminale nobile Paolo Tradati, presente l'illustr.
7 IV, VIII | in Venezia; quello a San Paolo, che ha la facciata rispondente
8 IV, VIII | Ospedaletto di san Giovanni e Paolo. Per altro se il Temanza
9 VII, II | suo intrinsicissimo Padre Paolo Frisi, v'era Cesare Beccaria,
10 VIII, I | Spicciatevi, il mio caro padre Paolo, che quand'anche foste per
11 VIII, I | La partita finì, il padre Paolo Frisi si alzò, si alzarono
12 VIII, IX | quando venne l'abate Parini e Paolo Frisi e l'avvocato Fogliazzi,
13 IX, VI | poi a Venezia da Tiziano e Paolo; pareva - già le similitudini
14 IX, VI | ci si offre nelle cene di Paolo Veronese; chè le mense erano
15 IX, VI | professore Teodoro Villa, Paolo Frisi, Giuseppe Parini,
16 IX, VII | ma due anni fa, quando Paolo Frisi si oppose alla determinazione
17 X, II | discipulos suos. Il testo è di S. Paolo.~"Ma che cosa dunque si
18 X, IV | suoi teologhi lo zelo di S. Paolo, domandava ancora il voto
19 XI, XIV | Sanazzari e il marchese Paolo Recalcati Cernuschi. Era
20 XII, I | fu mostrato un luogo dove Paolo II stava ascoltando i gemiti
21 XVIII, I | quali s'avviarono per San Paolo, tirarono innanzi per San
22 XIX, II | ingombra tutta la via di San Paolo con insopportabile disagio
23 XIX, XXVIII| in qualunque cenacolo di Paolo Veronese.~Eccovi, o nobilissime
24 XIX, XXXII | e il consigliere aulico Paolo De Capitani. Per la giustizia
25 XIX, II | ingombra tutta la via di San Paolo con insopportabile disagio
26 XIX, XXVIII| in qualunque cenacolo di Paolo Veronese.~Eccovi, o nobilissime
27 XIX, XXXII | e il consigliere aulico Paolo De Capitani. Per la giustizia
|