Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
generose 10
generosi 22
generosità 7
generoso 35
genesi 3
genìa 1
geniale 5
Frequenza    [«  »]
35 eredità
35 esaltazione
35 farlo
35 generoso
35 giulio
35 inutile
35 libri
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

generoso

   Libro,  Capitolo
1 I, VII | mille dicerie, il silenzio generoso ond'esso avea reso sempre 2 I, VIII | Amorevoli si mostrò così generoso a tacere il suo nome, ella 3 I, X | autorità severa.~- Il silenzio generoso di colui, continuò poi, 4 I, X | tradito. Ma l'atto vostro generoso diminuirà la vostra colpa 5 I, X | riparazione fatta con coraggio generoso, quasi quasi concilia la 6 I, X | accompagnerà il vostro atto generoso.~La contessa Clelia stette 7 II, I | raccontavasi qualche bell'atto generoso di un qualche nobiluomo, 8 II, XI | avere appagato lo slancio generoso della sua pietà, si pentisse 9 III, VI | preparato l'alloggio. Il più generoso degli avventori non poteva 10 IV, VII | guanto.~E il giovinetto generoso, levatosi il guanto di daino, 11 VI, II | ugualmente infaticabile di un generoso e vigoroso intelletto (il 12 VII, IV | vostra franchezza, giovane generoso, rispose il Parini, ma quel 13 VIII, III | sia pur originato dal più generoso impulso e venga dall'uomo 14 VIII, XI | in lui qualche sentimento generoso. Se un amore sincero, legittimamente 15 IX, I | che utile, conveniente e generoso.~- Generoso?... ma credete 16 IX, I | conveniente e generoso.~- Generoso?... ma credete che il conte... 17 XI, X | piantatore americano mette il generoso cane di Terra Nuova sul 18 XI, XIV | una novella prova del cuor generoso di donna Paola e della sua 19 XI, XIV | all'animo qualche cosa di generoso; soltanto ce ne voleva a 20 XIII, VIII | bontà e qualche affetto generoso; egli è per questo che, 21 XV, V | pagliajo.~Il vicerè intanto, di generoso trotto, preso per una scorciatoia 22 XV, V | tutti i peccati, ma era generoso; generoso oltre la sfera 23 XV, V | peccati, ma era generoso; generoso oltre la sfera comune, generoso 24 XV, V | generoso oltre la sfera comune, generoso e cavalleresco.~Or continuando, 25 XVIII, II | potrebbe dirsi, un buon uomo: generoso, caritatevole, affabile, 26 XIX, XVIII| non avessero affranto quel generoso ed originalissimo ingegno.~ 27 XIX, XXII | quasi infantile, ma pur generoso, di fare un dispetto a chi 28 XIX, XXIX | il talento e il fervore generoso del Bichinkommer non valsero 29 XIX, XVIII| non avessero affranto quel generoso ed originalissimo ingegno.~ 30 XIX, XXII | quasi infantile, ma pur generoso, di fare un dispetto a chi 31 XIX, XXIX | il talento e il fervore generoso del Bichinkommer non valsero 32 XX, IV | tacerlo, esaltato dal vapore generoso di un bordeaux che un segretario 33 XX, X | accettarla e di far pago il generoso desiderio di Giunio; ma 34 XX, XII | Broussais e l'atto delicato e generoso ed eccezionale del Baroggi, 35 Conc, VI | finalmente ridestare qualche eco generoso."~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License