Libro, Capitolo
1 Pre | trovarono mai di lodare Manzoni, questa sola volta s'accorsero
2 Pre | sono romanzieri; Foscolo, Manzoni, Goethe, Byron, Scott, Châteaubriand,
3 II, VII| disquisizione legale di Manzoni intorno alla colonna infame,
4 IV, IV | IV~Alessandro Manzoni, nella Colonna infame, lavoro
5 IV, IV | a quanto fa osservare il Manzoni, che cioè nel 1630 l'universalità
6 XVII, III| carrozzone, e come il Ferrer di Manzoni aveva fatto col povero vicario
7 XVII, IV | porta.~Vorremmo sapere se Manzoni, quando con tanta efficacia
8 XVIII, I | Inni sacri di Alessandro Manzoni.~E che c'entrano adesso
9 XVIII, IV | Carmagnola di Alessandro Manzoni. Oh quella è la maniera
10 XVIII, IV | che il signor Alessandro Manzoni, per questo sistema di poesia
11 XIX, XIX| vorrei aver fatto fiasco con Manzoni, piuttosto che aver trionfato
12 XIX, XIX| civiltà.~Se mai vi fosse Manzoni, vi prego a farmelo conoscere~
13 XIX, XIX| prego a farmelo conoscere~Il Manzoni non c'è. Ma v'è uno de'
14 XIX, XIX| promulgò nel mondo letterario; Manzoni è il Cristo che illumina
15 XIX, XIX| vorrei aver fatto fiasco con Manzoni, piuttosto che aver trionfato
16 XIX, XIX| civiltà.~Se mai vi fosse Manzoni, vi prego a farmelo conoscere~
17 XIX, XIX| prego a farmelo conoscere~Il Manzoni non c'è. Ma v'è uno de'
18 XIX, XIX| promulgò nel mondo letterario; Manzoni è il Cristo che illumina
19 XX, II | anni, di appena conoscere Manzoni; mentre il napoletano Emiliani-Giudici
20 XX, III| riscontro a Rossini; ed è Manzoni; e se la fama di quest'ultimo
21 XX, III| intanto per cui Rossini e Manzoni si fanno riscontro l'un
22 XX, III| grandezza che Rossini e Manzoni sono veramente i re di due
23 XX, III| quella di Rossini. Così è il Manzoni; l'elemento comico corre
24 XX, III| caratteristica per cui Rossini e Manzoni non possono confondersi
25 XX, III| della novità. Non così fu di Manzoni; egli fece in letteratura
26 XX, III| maturanza da Rossini, come da Manzoni fu condotta all'ultima maturanza
27 Conc, VI | in sè stessa. Il canto di Manzoni dedicato a Koerner, il Tirteo
|