Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intempestivo 1
intendano 1
intendasi 1
intende 27
intendendo 1
intendente 10
intendentissimo 1
Frequenza    [«  »]
27 grosso
27 guardate
27 iii
27 intende
27 intenti
27 lago
27 macchi
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

intende

   Libro,  Capitolo
1 II, XI | dell'ultima qualità questo s'intende, ma nobili in ogni modo. 2 IV, IV | indulgenza, all'indulgenza, s'intende, compatibile colla giustizia, 3 V, III| decoro apparente, già s'intende, veniva ad essere oscurato 4 V, IV | Da chi ha l'autorità, s'intende; voglio dire, dal Senato. 5 V, IV | testamento. Erede, già s'intende, il nostro illustrissimo 6 V, VII| felici, si trovava, già s'intende, anzi stava a capo di tutti, 7 VII, I | certo punto, sì.~- Già s'intende, sino ad un certo punto. 8 VII, III| metterlo in pratica, già s'intende colle opportune varianti...~- 9 IX, II | ragazze, prepararle, si intende, a regolar le parole; ci 10 IX, IV | suoi tre colleghi. Questo s'intende. Ma lui al primo posto. 11 IX, V | affermativamente, ben s'intende, di festeggiare nell'occasione 12 IX, VI | quella semplicità, ben s'intende riccamente decorosa, voluta 13 IX, VII| saccocce dei cittadini, s'intende; son dieci, son dodici, 14 XI, II | per quella parte, già s'intende, che non sta nel raziocinio, 15 XI, III| essere stati pagati, già s'intende, dalle casse francesi, usufruttando 16 XI, VI | una condizione però, già s'intende, che nessuno dei democratici 17 XI, VII| in tutta segretezza già s'intende, se non è possibile manovrare 18 XI, VII| incontinenza, non tutte già s'intende, ma alcune e non poche, 19 XI, X | di chi?~Della contessa, s'intende. Ha detto che la contessa 20 XI, XI | ingresso, compreso, già s'intende, il sergente d'ispezione, 21 XIII, I | artiglieri, granatieri; già s'intende la sola ufficialità; perchè 22 XIV, III| padri e alle madri, già s'intende, che alle figliuole, chiese 23 XV, I | figliuolo: maschio, già si intende, forte, bello, ingegnoso, 24 XIX, XVI| perchè di tali cose se ne intende troppo) avrebbe dovuto invidiare 25 XIX, XVI| perchè di tali cose se ne intende troppo) avrebbe dovuto invidiare 26 XX, II | comunque si presenti; già s'intende, quando esca dalle mediocri 27 XX, III| ride, alla sua foggia, s'intende; è sublime ed è grottesco;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License