Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dichiarò 6
dici 7
diciam 8
diciamo 27
diciamolo 4
diciannove 2
diciasette 10
Frequenza    [«  »]
27 cos'
27 credeva
27 darsi
27 diciamo
27 distruggere
27 dramma
27 entrarono
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

diciamo

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII| pare, nel 1766; comincia, diciamo, dal premettere "un'efficace 2 II, II | rifiutarsi a credere ciò che diciamo, non getteremo il tempo 3 II, VII | Pretorio in santa Margherita. - Diciamo in santa Margherita, non 4 II, VII | durato nel feudale medio evo. Diciamo assai men popolare, perchè 5 III, II | non patir quasi d'invidia (diciamo quasi, perchè è una parola 6 III, III | lo abbiam mai detto, lo diciamo adesso, la Gaudenzi parlava 7 III, III | labirinto del cuore umano. Diciamo questo, perchè di fatto, 8 III, VII | fortuna, d'andare in prigione; diciamo la fortuna, perchè da quel 9 VI, V | caratteristica in suo padre; diciamo - in suo padre, non nel 10 IX, VIII| tutta questa scena dunque, diciamo, doveva necessariamente 11 IX, IX | quando trovavasi a Milano. Diciamo le notti perchè di giorno 12 XI, IX | insipide le relazioni nuove.~Diciamo questo perchè vorremmo che 13 XII, I | volta famoso Camillone; diciamo una volta famoso, perchè 14 XII, III | che nel contaminare, non diciamo la dignità della Chiesa, 15 XII, V | ognuno lo può pensare. Diciamo questo perchè di molte enormità 16 XII, VI | loro grande passato.~Quando diciamo i Ronani, ognuno lo pensa 17 XIII, I | modo maledetto; perchè, diciamo, non dovranno andar meglio 18 XIV, I | conte Aquila con sua moglie (diciamo Aquila per non dire il vero 19 XIV, III | adocchiando ed aspettando, diciamo qualche cosa della contessa 20 XV, II | saporitamente e d'un fiato solo; diciamo ore otto, perchè il conte, 21 XV, III | in via di passaggio, come diciamo di passaggio che la morte 22 XV, III | ne accorse, e fremette. Diciamo fremette, perch'ella non 23 XVI, VII | lettore deve sapere, e lo diciamo perchè si accorga che siamo 24 XVI, XI | un vecchio di anni 127 (diciamo centoventisette anni), ed 25 XVI, XV | fatto alla perfida moglie. Diciamo forse, perchè altre detestabili 26 XIX, XX | sinfonia della Gazza ladra; diciamo per indulgenza, perchè il 27 XIX, XX | sinfonia della Gazza ladra; diciamo per indulgenza, perchè il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License