Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cloe 1
clorosi 1
clubs 1
co 27
coadjutrici 3
coccarda 5
coccardone 3
Frequenza    [«  »]
27 cari
27 celebri
27 cittadini
27 co
27 colpi
27 compagnoni
27 corona
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

co

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | colle palpebre prolisse e co' sopraccigli arcuati e folti, 2 I, V | donne di sua conoscenza, ma co' gentiluomini, ma con quelli 3 III, II | che lo zio possa far male co' suoi consigli stemperati 4 IV, II | col suo voto autorevole e co' suoi applausi. Chi professa 5 IV, II | veneziano cominciò appunto co' più lieti pronostici del 6 IV, VII | offende se stesso misurandosi co' pari tuoi?~- Pari o no 7 IV, VIII| dov'erano disperse le dame co' loro cavalieri, onde invitarle 8 V, IX | occasione che vinse la corsa co' lacchè di Brescia e di 9 VII, II | l'avea spesso frastornato co' suoi trastulli infantili. 10 VII, VIII| conchiudere di presenza, co' signori ispettori del teatro 11 VIII, VIII| aveva fatto il medesimo co' suoi cavalli. Allora non 12 IX, II | in seriissima consulta co' suoi pensieri, i quali, 13 XI, IX | casa A..., la dea del loco co' semidei e le semidee commensali 14 XI, XIV | che stetti fuori di Milano co' miei parenti; venuto poi 15 XI, XIV | bestia feroce sedeva insieme co' suoi degni colleghi. Mi 16 XI, XIV | onorasse la defunta anche co' sagrificj del cuore.~"Quel 17 XIII, I | col suo largo pennello e co' suoi colori smaglianti 18 XIII, I | campagna, per verificare co' nostri occhi se davvero 19 XV, V | col Sannazzaro, il quale co' suoi cani lo attendeva 20 XVI, XII | diventato graziosissimo co' suoi subalterni. Soltanto 21 XVI, XIII| carattere duro e pretino, co' suoi viaggi in Europa, 22 XVI, XIV | spediti il conte Aquila co' suoi aderenti a vegliare 23 XIX, XXIV| La Gentili era partita co' proprj genitori nella carrozza 24 XIX, XXV | dell'osteria, per vedere co' propri occhi dov'erasi 25 XIX, XXIV| La Gentili era partita co' proprj genitori nella carrozza 26 XIX, XXV | dell'osteria, per vedere co' propri occhi dov'erasi 27 XX, III | tra quella folla, insieme co' suoi amici di Parigi e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License