Libro, Capitolo
1 IV, X | che era una sua speciale ambizione, quando trovavasi con qualche
2 IV, XI | tacito accordo della loro ambizione e della loro civetteria
3 V, I | sulla virtuale ferocia dell'ambizione si trovano in tanta copia
4 V, VIII | segreto in gola. L'indomita ambizione e il pensiero della grandezza
5 VI, II | traono, pascono la propria ambizione nel signoreggiare e nel
6 VI, IV | poterono appagare la loro ambizione, e raggiunger l'ultimo intento.~
7 IX, IV | credendo nella scellerata ambizione del Reggente, tenevano per
8 X, II | quella occasione la mia ambizione mi precipitò in mille iniquità.
9 XI, II | santo, non fu che un genio d'ambizione e d'astuzia; egli offese
10 XI, III | denaro è insaziabile, e l'ambizione che per esso si lusinga
11 XI, III | metafisica, quello che l'ambizione trova di desiderare, ed
12 XI, VII | fondo in fondo alla sua ambizione fiutando già l'impero, in
13 XI, XIII | dalla prepotenza o dall'ambizione.~Ora, lasciando l'allegoria,
14 XII, II | sacrificio; però i calcoli dell'ambizione gli consigliarono le transazioni,
15 XII, IV | pensiero che una smisurata ambizione abbia poi soffocato questo
16 XV, III | indole di una tal donna.~L'ambizione di lei era di quella natura
17 XV, V | improvvisò dopo che la sua ambizione venne lusingata dal discorso
18 XV, V | stile. È carattere dell'ambizione, quello di non aver nessun
19 XV, VI | lettore si ricorderà come l'ambizione e la smania di soverchiare
20 XVI, I | viaggio in compagnia. L'ambizione che aveva spinto a Parigi
21 XVII, I | sistole e la diastole dell'ambizione.~Chi aveva parlato non era
22 XVII, I | l'interesse proprio; e l'ambizione che in lui quasi toccava
23 XIX, XIII | datogli fuori: il vizio dell'ambizione. Presentato a corte, desiderò
24 XIX, XXVIII| per soddisfare alla loro ambizione e ai loro capricci, e, rovinati,
25 XIX, XIII | datogli fuori: il vizio dell'ambizione. Presentato a corte, desiderò
26 XIX, XXVIII| per soddisfare alla loro ambizione e ai loro capricci, e, rovinati,
27 XX, II | maltrattare anche sè stessa, per l'ambizione d'essere la prima a convertire
|