Libro, Capitolo
1 I, IX | città di quel regno, il vescovo, a cui era noto il fatto
2 XI | aristocratico-clericale. Un vescovo e un monsignore. Frati aboliti.
3 XI, II | mezzo, era nientemeno che il vescovo di... di una città non molto
4 XI, II | vedevano, e basta. L'uomo, come vescovo, era giovane, vale a dire
5 XI, II | cani barboni.~Vicino a quel vescovo v'era un monsignore del
6 XI, II | protezione di quel monsignor vescovo e dell'altro monsignore
7 XI, III| corte, quel parroco fatto vescovo, di cui abbiamo or ora fotografato
8 XI, IV | rivolgendosi prima a monsignor vescovo, come per chiedergli il
9 XI, IV | pericolo tante vite?~Monsignor vescovo lo guardò e tacque. Il marchese
10 XI, IV | daremo dei pareri.~Monsignor vescovo tacque; tutti tacquero;
11 XI, IV | questo luogo di monsignor vescovo illustrissimo, quando sento
12 XI, IV | Reverendo monsignore, disse il vescovo, mettete in calma il vostro
13 XI, IV | silenzio: poco dopo monsignor vescovo invitò l'ex frate di S.
14 XI, IV | All'illustrissimo monsignor vescovo, io non m'attento di dar
15 XI, IV | Se mi permette, monsignor vescovo, tornò a parlare l'ex frate,
16 XI, IV | si scontorceva.~Monsignor vescovo soggiunse:~Sentiamo.~Uno
17 XI, IV | risposto? domandò monsignor vescovo.~Nulla ho risposto, bensì
18 XI, IV | fra tre giorni.~Monsignor vescovo non parlava. Non voleva
19 XI, IV | Suardi; guardò altiero il vescovo; poi, a un tratto, piegò
20 XI, IV | corollario della scienza. Il vescovo poi, senza compromettersi
21 XI, IV | del Duomo fu partito, il vescovo di... prese con sussiego
22 XI, IV | occasione.~Allora, continuò il vescovo, rivolto ai sacerdoti che
23 XI, IV | Il marchese rimase. Il vescovo e gli altri uscirono. Dopo
24 XII, II | tempo ch'egli era semplice vescovo, lo chiamò il Narciso mitrato.
25 XII, III| della realtà delle quali il vescovo Calcagnini rilasciò un attestato,
26 XII, IV | aperto molti anni prima dal vescovo de' Ricci; il qual sinodo
|