Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usurpato 2
ut 3
utensili 1
utile 26
utili 12
utilissima 1
utilissimo 4
Frequenza    [«  »]
26 toccare
26 tristi
26 truppe
26 utile
26 verrà
26 vescovo
25 accidenti
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

utile

   Libro,  Capitolo
1 II, XII | nelle sue mani nessun valore utile per lui. Ella sentiva inoltre 2 III, VI | pensiero di poter essere utile altrui. Certo che una donna 3 V, VI | persuasa di poter essere utile a degli sventurati, che 4 VII, IX | cattivo, onesto o turpe, utile o dannoso; si dimenticano 5 VIII, II | suoi studi severi, è più utile al mondo che voi tutte colla 6 VIII, VI | dalle sventure di lei l'utile lezione.~Intanto noi dobbiamo 7 IX, I | è necessario, ma sarebbe utile, e, più che utile, conveniente 8 IX, I | sarebbe utile, e, più che utile, conveniente e generoso.~- 9 IX, II | pigliare quando ci torna utile, e respingere quando è incomodo, 10 XI, V | Non è necessario, ma è utile; seppure è utile far la 11 XI, V | necessario, ma è utile; seppure è utile far la conoscenza della 12 XII, VI | grandezza si marita all'utile o alla speranza di raggiungerlo, 13 XII, VI | vita che vi si godeva, dell'utile delle nuove istituzioni, 14 XII, VIII | severi, non si seppe cavar l'utile che si doveva; nel tempo 15 XV, III | insieme al pensiero dell'utile che potea ritrarre dai rapporti 16 XVII, I | nelle tue mani può essere utile ciò che nelle mie non giova 17 XVIII, VI | colla soddisfazione e l'utile di tutti. Che ne pensa il 18 XIX, II | recare anch'essa qualche utile. Sono i più prepotenti e 19 XIX, XXVII| assegnare qualche scopo utile alle imprese bizzarre e 20 XIX, XXIX | essa in città senza nessun'utile conclusione. I compagnoni 21 XIX, XXXII| coraggioso, più fecondo e più utile che abbia avuto la Lombardia 22 XIX, II | recare anch'essa qualche utile. Sono i più prepotenti e 23 XIX, XXVII| assegnare qualche scopo utile alle imprese bizzarre e 24 XIX, XXIX | essa in città senza nessun'utile conclusione. I compagnoni 25 XIX, XXXII| coraggioso, più fecondo e più utile che abbia avuto la Lombardia 26 XX, XIII | determinasse all'unico partito utile e si staccasse dal marito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License