Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trista 6
triste 6
tristezza 8
tristi 26
tristissima 3
tristissime 1
tristissimo 3
Frequenza    [«  »]
26 tentar
26 teste
26 toccare
26 tristi
26 truppe
26 utile
26 verrà
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

tristi

   Libro,  Capitolo
1 I, I | di sommover l'onda delle tristi idee, mescolandovi lo spirito 2 I, IX | difendere contro l'attentato de' tristi l'innocenza che non si guarda; 3 V, VI | quando l'indulgenza verso i tristi torna a danno, e a gravissimo 4 VI, II | commercio delle sete, a tristi termini, per la sua abitudine 5 VII, VI | gentaglia, e più di tutto, i tristi pensieri che gli derivavano 6 VIII, V | stanco di percuotere i tristi passa a maltrattare i buoni. 7 VIII, X | nemmeno dalla bocca dei tristi, tanto ella è invulnerabile.~ 8 VIII, XII | a letto inquietissimo, i tristi pensieri lo molestarono 9 IX, IX | Ada, e la rituffò ne' suoi tristi pensieri, onde sollecitò 10 XI, II | alleati naturali di tutti i tristi.~Di quest'ultima classe, 11 XI, IV | torcicollo, quando sono tristi, superano la tristizia di 12 XI, XIII | lasciandoli addolorati e pieni di tristi presentimenti.~ ~ 13 XI, XIV | gli pare d'intravedere i tristi istinti di uno scellerato. 14 XII, II | sempre le debolezze, le tristi abitudini, le colpe della 15 XVII, III | di battaglia.~Intanto i tristi giorni si venivano avvicinando. 16 XVIII, I | turbati da rumori lieti tristi.~Giunte che furono le due 17 XVIII, I | impossibile giudicare i tristi dalle apparenze. Chi sa 18 XVIII, II | esacerbarsi in altri le tristi conseguenze di quegli atti 19 XIX, XI | prave tendenze onde, nei tristi, ciascuna età dell'uomo 20 XIX, XXIV | insidie e dai trabocchetti dei tristi, potesse finalmente avere 21 XIX, XXVII | preso di mira alcuni uomini tristi e potenti, incontrò in essi 22 XIX, XXVIII| della beltà, come i più tristi dei dodici Cesari avevano 23 XIX, XI | prave tendenze onde, nei tristi, ciascuna età dell'uomo 24 XIX, XXIV | insidie e dai trabocchetti dei tristi, potesse finalmente avere 25 XIX, XXVII | preso di mira alcuni uomini tristi e potenti, incontrò in essi 26 XIX, XXVIII| della beltà, come i più tristi dei dodici Cesari avevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License