Libro, Capitolo
1 I, VII| marchese, di che ho sentito a toccare un tasto, se il secondo
2 III, IV | altro discorso vennero a toccare, non so come, un tal tasto;
3 V, II | crollò la testa e passò a toccare il polso dell'ammalato;
4 V, IV | Galantino, e già avea sentito toccare un tasto di una simile deposizione,
5 VII, VII| amministrazione, a me parrebbe di toccare il cielo col dito.~- Io
6 VIII, V | ovvero sia a Montepiatto, a toccare il polso febbrile della
7 IX, IV | nel punto che stava per toccare l'età maggiore, la costernazione
8 XI, III| che per esso si lusinga di toccare le massime soddisfazioni,
9 XI, XII| che a lui mancò non debba toccare al figliuolo? Speriamo.
10 XII, I | quel ch'egli fece prima di toccare gli ottant'anni? Caro signor
11 XIII, I | parti desolate, potrebbe toccare facilmente la popolazione
12 XIII, I | primi colpi non debbano toccare a lei.~Tutte queste cose,
13 XIII, II | stendeva quant'era lunga a toccare il gradino sottoposto. Un
14 XIII, IX | possibile perdonargli, venne a toccare al conte dell'incomparabile
15 XIV, II | pittoresche sulla fronte fino a toccare la regione dei sopraccigli,
16 XIV, II | pochi, che nessuno osava toccare; ma al ministro occorrendo
17 XV, I | canonico Zanoja, dove vennero a toccare della morte di quel fanciullo.
18 XV, III| gentile e cortese fin a toccare le linee barocche del Galateo,
19 XVI, I | impiegò quindici anni a toccare il vertice supremo d'una
20 XVIII, I | Un'altra notte potrebbe toccare allo stesso signor Giocondo,
21 XVIII, X | umano si attenta nemmen di toccare. Però più di un birbone
22 XIX, V | santità dell'uomo, non viene a toccare che i suoi errori di giudizio,
23 XIX, IX | io.~Mi pare che dovrebbe toccare alla fanciulla a scegliersi
24 XIX, V | santità dell'uomo, non viene a toccare che i suoi errori di giudizio,
25 XIX, IX | io.~Mi pare che dovrebbe toccare alla fanciulla a scegliersi
26 Conc, VII| con abitudine che pareva toccare il soverchio, talvolta assumeva
|