Libro, Capitolo
1 I, V | carceratorum protector... e una sentenza del Senato con motivazioni
2 I, IX | bastò a fare aggiornar la sentenza; ma tutto, purtroppo, fu
3 III, I | comprovare quanto fosse vera la sentenza ciceroniana de' Senatores
4 III, IV | animi a far maturare una sentenza d'assoluzione a favore del
5 III, VI | dover essere favorevole la sentenza del Senato. Questo, infatti,
6 IV, III | scrupolosa giustizia, ma una sentenza in via di grazia. Donna
7 V, X | parola, parlando con varia sentenza. Se non che, mentre il Morosini,
8 VI, I | domande ed ha pronunciato sentenza contraria, dichiarando sua
9 VII, V | perchè dunque una così atroce sentenza?... soltanto forse per togliere
10 VIII, IV | illustrissimo signor conte, per sentenza del Senato, venne, or non
11 VIII, IV | che ne pensa ella della sentenza del Senato?~- Che può far
12 VIII, IV | pregarlo a provarmi che la sentenza del Senato è ingiusta.~-
13 IX, V | Milanesi a banchettare;~sentenza che Foscolo, forse a gratificarsi
14 XI, XIV | più tranquillo non sa che sentenza pronunciare, perchè se da
15 XIII, VII | aspettazione ansiosa di quella sentenza risolutiva che, secondo
16 XV, VII | quel dì stesso segnata una sentenza di morte; e che del famoso
17 XVI, III | gran male; ed è che questa sentenza venne pronunciata dai soli
18 XVI, VI | Beauharnais quando uscirà la sentenza finale dei tribunali!~Ma
19 XVI, XIII| dello Strigelli, nè per sentenza del tribunale.~Caro avvocato,
20 XVI, XVII| tutto, e determinare la sentenza dei tribunali intorno alla
21 XVII, IV | fatti e di profferire la sua sentenza.~A noi bastò d'aver recato
22 XVIII, II | conseguenza di tutto ciò, per sentenza del tribunal civile venne
23 XVIII, II | e fortuna; onde, dopo la sentenza del tribunale, senza darsene
24 XVIII, VI | tanto quanto gli altri. La sentenza non l'ho proferita io. Se
25 XIX, XII | marito assomigliava ad una sentenza di morte sempre sospesa
26 XIX, XII | marito assomigliava ad una sentenza di morte sempre sospesa
|