Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scrivente 2
scriver 2
scriverà 2
scrivere 26
scriverla 3
scriverle 1
scriverne 1
Frequenza    [«  »]
26 ritornare
26 salvo
26 saranno
26 scrivere
26 sentenza
26 seta
26 sposa
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

scrivere

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | quale prese l'impegno di scrivere ad un suo corrispondente 2 II, V | opinione. Se fosse possibile scrivere un compendio della storia 3 II, VIII| incapacità a leggere e a scrivere volle prima assicurarsi, 4 II, VIII| pensiero sia stato quello di scrivere a me, ed io vi mostrerò 5 II, XII | un tratto d'indulgenza a scrivere al Senato di Milano; e siccome 6 III, II | che parte incominciare a scrivere la difesa di cui sei stato 7 III, IV | pareva di poter alla fine scrivere una difesa tale da conquidere 8 IV, VI | Gaudenzi, la quale avea fatto scrivere, le si concedessero alcuni 9 IV, X | sino alla pazzia e gli fa scrivere questa suonata che or ora 10 IV, X | Senato di Venezia, senza far scrivere nulla a me stessa, distrugge 11 V, VI | nel calamajo, si mise a scrivere come sotto dettatura.~- 12 XI, XIV | cosa strana, si acconciò a scrivere una lettera allo zio. Siccome 13 XI, XIV | dicevasi per la città, di scrivere una lettera allo zio così 14 XII, VI | egli dettò per non saper scrivere; uomo tanto amato da quelli 15 XIII, III | fidanzati la consolazione dello scrivere. Le lettere ove due innamorati 16 XIII, III | si tacque. Piuttosto che scrivere quello che non pensava e 17 XIII, IV | prese subito il partito di scrivere questo letterino al Baroggi:~" 18 XIII, V | risparmierà la noja dello scrivere, e la peggiore di ricevere 19 XV, II | corte.~Ora se, invece di scrivere oggi, fossimo addietro quarant' 20 XVI, XII | la mano di Meneghino può scrivere il suo mane thechel phares, 21 XVII, III | sana, incontanente tornò a scrivere con una rapidità desiderabile 22 XIX, III | rasata che parea carta da scrivere, con due occhi poi che parevan 23 XIX, XIX | al giovane granatiere di scrivere pel teatro.~Ma sarebbe mai 24 XIX, III | rasata che parea carta da scrivere, con due occhi poi che parevan 25 XIX, XIX | al giovane granatiere di scrivere pel teatro.~Ma sarebbe mai 26 XX, VII | quali io mi attenderei di scrivere un libro così logico, così


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License