Libro, Capitolo
1 I, III | di cadere in à plomb sul piede dritto, e di starvi per
2 I, X | l'annunciò, ella pose il piede in una anticamera a pian
3 IV, VII | guanto di daino, lo gettò al piede del conte V... che lo raccolse
4 V, IV | a Milano, e se batto di piede saltan fuori talleri da
5 VII, V | Crall avea inoltrato il piede, era un'aula vasta; tre
6 VII, IX | della cena, aveva messo il piede in refettorio, sollecitata
7 VII, X | poi dall'ortaglia ei mise piede entro il recinto del monastero,
8 VIII, I | casa Pietra. Il lacchè, col piede sullo scalino del cocchio,
9 VIII, I | il lacchè, ritraendo il piede dallo scalino, e cavandosi
10 VIII, IX | nel punto che metteva il piede in quella sala, non mi è
11 X, III | ultimo era entrato a metter piede sull'alto suo seggio, e
12 XI, I | corridoio della prima, mettendo piede nell'atrio quasi nel punto
13 XI, V | palazzo, quando mise il piede sul primo gradino dello
14 XI, VII | il capitano Baroggi mise piede nella sala, stava sorgendo
15 XI, X | ancora, gli si pesta un piede, in guisa da fargli comprendere
16 XIII, II | il contrasto del piccolo piede muliebre, vi assicuro, i
17 XIII, II | macchinamente il piccol piede. Quello però che più di
18 XIII, VIII| Ritornò dunque fino al piede della scala della Trinità
19 XIII, X | discese; poi, quando fu al piede dello scalone, riabbracciando
20 XV, II | qualche uomo il quale tenga un piede nella filosofia e l'altro
21 XVI, V | corriere, piuttosto che metter piede qui e veder voi e aver sentito
22 XVI, XV | virile e plebeo, pestò con un piede sulla legna, per accostarla
23 XVI, XVI | increspature al collo del piede. Dai taschini gemelli de'
24 XVII, III | la fracassò d'un colpo di piede, e disse: Or regna e bacia
25 XIX, XXXI| può avere la linea di un piede sì maschile come femminile,
26 XIX, XXXI| può avere la linea di un piede sì maschile come femminile,
|