Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patrizia 14
patriziato 9
patrizie 20
patrizio 26
patrizj 31
patrj 1
patrocinano 1
Frequenza    [«  »]
26 misero
26 mostrato
26 noja
26 patrizio
26 perpetua
26 pezzi
26 piangere
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

patrizio

   Libro,  Capitolo
1 I, III | invidiose, segnatamente del ceto patrizio. - La contessa Marliani 2 I, IX | massima prevalenza del ceto patrizio. Chi non era nobile era 3 II, VII | eccezione, dal solo ceto patrizio.~Il collegio dei dottori 4 II, VII | contro il rispettabile ceto patrizio.~- Io non ho offeso nessuno. 5 II, IX | una casa di ragione del patrizio Salomon, intanto che l'ultima 6 II, X | risposto che apparteneva al patrizio Zen; ma non serviva che 7 II, X | doveva col tempo, sposata al patrizio Tron, diventar celebre ed 8 III, III | de' Mercanti. Il giovane patrizio si alzò, come scosso disgustosamente 9 IV, VI | Recatosi da quel ricco patrizio, fu accolto come si poteva 10 IV, VI | fatti imperiosi, che il patrizio veneziano, sorridendo, accennò 11 V, I | del sensale, da quello del patrizio titolato, e perfino può 12 V, VI | più o meno belle del ceto patrizio e anche del ceto solamente 13 V, VI | fanciulla veneziana di casato patrizio, ch'io per avventura potei 14 V, VII | all'uscire del carrozzone patrizio.~Ma quello non era giunto 15 V, VII | un altro carrozzone non patrizio, ma che era un rappresentante 16 VIII, XII | tara ai fumi del sangue patrizio... la mia pretesa è onesta... 17 IX, VIII| innanzi a qualche banchetto patrizio. E casa Annoni ecco che 18 XI, VI | Achille S..., ricchissimo patrizio milanese, il quale, dopo 19 XI, XIV | pubblico milanese un giovane patrizio, il conte Achille S... Questo 20 XI, XIV | dovechè il nostro giovane patrizio era uno di quei caratteri 21 XIII, III | nominato qualche giovane patrizio, che, nelle vacanze autunnali, 22 XV, VII | proprio braccio a un giovane patrizio, il quale allora poteva 23 XVI, I | delle antipatie di qualche patrizio incarognito pel passato, 24 XVI, II | abbottonati con lui che era patrizio ed elettore e tenuto in 25 XVI, VI | interesse, avvicinò un altro patrizio al conte Aquila, nel desiderio 26 XVII, II | avea sempre detestato quel patrizio milanese.~Immaginiamoci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License