Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dammi 4
damocle 2
dan 1
danari 26
danaro 28
dando 17
dandole 3
Frequenza    [«  »]
26 consigliere
26 continuare
26 costretto
26 danari
26 degno
26 disperazione
26 distanza
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

danari

   Libro,  Capitolo
1 I, I | paterna; quando Foxe nei danari che il più bizzarro ed azzardoso 2 II, XI | gusto, si spendono meglio i danari e si gode meglio la vita. 3 III, III| onde ci fece tener tanti danari, quanti certamente non potevo 4 VI, VI | marchese F... e un compenso in danari non dispregevole dal conte 5 VII, IV | atti magnanimi fruttano danari è facile a farli diventare 6 VIII, X | comprarono poi i titoli coi danari o con servigi equivalenti, 7 VIII, XII| a cui egli ha dato e da danari e soccorsi... È però anche 8 IX, II | trattato un uomo che con li danari e la prepotenza faceva stare 9 IX, VII| E dove si troverebbero i danari?~- Dove? nelle saccocce 10 IX, VII| quel che dico. Mancavano i danari due anni fa, quando tutti 11 IX, VII| buon accordo. Mancavano i danari nel 1656, quando sorsero 12 XIV, II | Quando occorreranno altri danari, e col sistema corrente 13 XIV, II | ma al ministro occorrendo danari, Il tempo dei privilegi 14 XVI, I | fecero a gara nell'offrir danari e doni, in virtù di quella 15 XVI, XIV| somma che tenete in mano e i danari che riscuoterete domani, 16 XVI, XIV| vadano all'asta pubblica. I danari pronti e sonanti potrebbero 17 XVI, XIV| che ho adoperato i loro danari per fare la loro fortuna. 18 XIX, III| in capo all'anno avere i danari per farsi un completo abito 19 XIX, XI | gettò dietro alle donne danari a manate; poi, venutogli 20 XIX, XVI| avvenuto?~È avvenuto che non ho danari da dare altrui: segnatamente 21 XIX, XVI| parole; il fatto è che i danari non te li do.~Questo repentino 22 XIX, III| in capo all'anno avere i danari per farsi un completo abito 23 XIX, XI | gettò dietro alle donne danari a manate; poi, venutogli 24 XIX, XVI| avvenuto?~È avvenuto che non ho danari da dare altrui: segnatamente 25 XIX, XVI| parole; il fatto è che i danari non te li do.~Questo repentino 26 XX, XI | Ora esco per prendere i danari che tengo presso Aguado.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License