Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
conoceva 1
conosca 11
conoscano 2
conosce 26
conoscemmo 3
conoscendo 14
conoscendolo 1
Frequenza    [«  »]
26 color
26 concetto
26 confronto
26 conosce
26 consigliere
26 continuare
26 costretto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

conosce

   Libro,  Capitolo
1 I, IV | qualunque studio, e l'istinto conosce le vie segrete e le percorre 2 I, X | donna Paola Pietra ch'egli conosce; e che prima di mezzodì 3 II, VIII| disperazione è imperterrita e non conosce ostacoli, uscì dal teatro; 4 II, XII | se la signora contessa conosce la famiglia Zen e ne ha 5 IV, II | verace e completo, non lo si conosce che per relazione e in teoria, 6 V, V | ed il senator Verri, che conosce il diritto, ha messo a tacere, 7 VI, IV | tabacco dalla Ferma), a prova conosce che le lusinghevoli esibizioni 8 VII, III | il sangue sopraffino si conosce alla sua pelle. Guardate 9 VII, VII | conosco, colei... ed ella non conosce me ... e poi una fanciulla 10 VIII, I | spasimo. Un male che si conosce è sempre meglio di un disastro 11 VIII, IV | freddo?...~- Il signore conosce l'arte delle anguille... 12 VIII, VII | fatto che ancora non si conosce, si paventa una nuova sciagura. 13 X, I | ambulante che il lettore ben conosce, e che ci raccontò tante 14 XI, XIV | desiderare per fin ciò che non si conosce; non avendo mai avuto occasione 15 XI, XIV | sentimento si sviluppa e non si conosce nessuno con cui alimentarlo, 16 XII, III | pochissimi oggi e forse nessuno conosce, vogliam dire le vessazioni 17 XIII, I | più feconda.~Il lettore conosce per qual ragione entriamo 18 XV, VII | Ma non si scansa che chi conosce il pericolo; e se è un pericolo 19 XVII, I | volte, egli lo sa, mi conosce.~Che cosa credete voi che 20 XVIII, III | ella, caro signor Pezzi, conosce mio cugino... e sa bene 21 XVIII, IV | ammutoliti... A proposito, conosce lei, signor Pezzi, l'epigramma 22 XVIII, IV | questo è il solo che si conosce.~E che mai può volere da 23 XIX, VIII| di maestro di musica, che conosce l'arte propria, e l'ama, 24 XIX, XXIV| presso le autorità, di cui conosce tutti gli aditi, l'apparenza 25 XIX, VIII| di maestro di musica, che conosce l'arte propria, e l'ama, 26 XIX, XXIV| presso le autorità, di cui conosce tutti gli aditi, l'apparenza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License