Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colonne 22
colonnelli 6
colonnello 185
color 26
colorata 1
colorati 1
colorava 1
Frequenza    [«  »]
26 ciascuno
26 cittadino
26 colli
26 color
26 concetto
26 confronto
26 conosce
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

color

   Libro,  Capitolo
1 I, VIII| micidiali, che fa scomparire il color vivo delle fronti, che emunge 2 III, VI | sua faccia rosea diventò color di piombo.~Il Senato di 3 III, VII | o dodici paja di maglie, color carne, bianche, rosse, azzurre. - 4 V, V | una giubba stata già rossa color fuoco, ma pel lavoro degli 5 V, V | lavoro degli anni diventata color zenzuino. Egli, senza cavarsi 6 V, X | portieri, vestiti di divisa color violetto cupo e portanti 7 VI, I | seriche cortine piuttosto color rosso o rosa o violaceo, 8 VI, V | abbiamo delineato con matita color di rosa, e che forse avrebbe 9 VI, VI | bellissimo puledro normanno color isabella, a lunga criniera 10 VII, VII | lasciar giù questa giubba color pistacchio e questa sciabola, 11 IX, I | ossia portava un soprabito color turchino con baverina filettata 12 IX, I | ala di piccione e il rosso color mattone equabilmente soffuso 13 X, I | gambe, di un soprabito rosso color fuoco, sormontato al petto 14 XI, IX | della loro carne fresca e color di rosa.~Bravo il mio capitano, 15 XIII, II | Giulio Cesare che lo aveva color porpora, si diedero a schiamazzare 16 XIV, I | nero di seta, con ricamo color verde a foglie di quercia, 17 XIV, II | che in assisa di panno color caffè a bottoni d'acciajo 18 XV, IV | con pantaloni di casimiro color piombo e stivali a trombini.~ 19 XVI, VII | fatte più piene, un lieve color di rosa, il quale era scomparso 20 XVI, XVI | soprannome. Portava una giubba color oliva a larghe falde, giusta 21 XVIII, VI | oro; pantaloni di casimiro color persico. Il cappello che 22 XIX, XXII| di quelle che non hanno color fisso, ed ora impallidiscono, 23 XIX, XXVI| tinto fortemente di quel color di mattone, che di consueto 24 XIX, XXII| di quelle che non hanno color fisso, ed ora impallidiscono, 25 XIX, XXVI| tinto fortemente di quel color di mattone, che di consueto 26 XX, V | mandan raggi e la faccia color di carmino, disse l'avvocato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License