Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
collettivo 1
collezione 1
collezioni 2
colli 26
collimava 1
collina 2
collo 61
Frequenza    [«  »]
26 chiuso
26 ciascuno
26 cittadino
26 colli
26 color
26 concetto
26 confronto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

colli

   Libro,  Capitolo
1 IV, II | la luce crepuscolare... i colli Euganei, ch'ella vedeva, 2 X, I | DEL PAPA~OSSIA~IL GENERAL COLLI IN ROMA~PANTOMIMO~ESEGUITO~ 3 X, I | personaggio del general Colli, si avviarono a San Lorenzo 4 X, III| aveva vinto il generale Colli alla battaglia del Sevio, 5 X, IV | annunciare l'arrivo del general Colli, mandato dall'Austria per 6 X, V | fra voi. Il nome solo di Colli non vi commove, non v'infonde 7 X, V | libretto, di godere del general Colli. Dopo alcuni momenti d'aspettazione, 8 X, V | era il cavallo del general Colli, il quale finalmente si 9 X, V | Alla sinistra del general Colli, ossia del signor Raimondo 10 X, V | Corticelli.~E il general Colli discendeva da cavallo, e 11 X, V | ai cortigiani il general Colli, siccome la speranza del 12 X, V | principessa Braschi col general Colli; ai quali bastò lo scambio 13 X, V | innanzi a tutti il general Colli, servendo la principessa 14 X, V | in compagnia del general Colli, il quale riceveva molti 15 X, V | baraonda ballante, il general Colli, da buon stratego, non perdeva 16 X, V | partire; e primo il generale Colli, colla duplice felicità 17 X, V | armati. Il papa, dal general Colli e dal senator Rezzonico, 18 X, V | sulla sua sedia gestatoria. Colli fa la rivista delle truppe, 19 X, V | della sua spada al general Colli, che, in riconoscenza, giura 20 X, V | di passioni. Il general Colli vorrebbe, dopo il primo 21 X, V | queste parole il general Colli si slanciava contro il berretto 22 X, V | Domenicani, e col general Colli, che aveva transatto anch' 23 X, V | Scala, col titolo di General Colli a Roma; ballo più famoso 24 XII, IV | onta che toccò al generale Colli, da cui tante cose attendevasi 25 XII, VI | e graduate eminenze nei colli, d'ogn'intorno un tempo 26 XIV, II | donne, vogliamo dire, dai colli e dalle braccia di Giunone;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License